Home Ricette Secondi piatti Mazzancolle al cartoccio di lino con riso Venere

Mazzancolle al cartoccio di lino con riso Venere

Le mazzancolle al cartoccio con riso venere sono un piatto unico fresco e gustoso: ecco come si preparano.

di Gianfranco Pascucci 28 Marzo 2025

Le mazzancolle al cartoccio di lino sono un secondo piatto di mare dal profumo intenso e dal gusto delicato. La cottura al cartoccio permette di trattenere gli aromi delle erbe fresche e delle spezie, esaltando la dolcezza naturale dei crostacei. L’abbinamento con il riso Venere, dal caratteristico colore nero e dal sapore leggermente tostato, aggiunge un tocco di eleganza e un contrasto cromatico irresistibile.

Questa ricetta è perfetta per un’occasione speciale o per sorprendere i propri ospiti con un piatto sofisticato ma semplice da realizzare.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 34 min
  • Calorie 424 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Mazzancolle al cartoccio di lino con riso Venere

  1. Cuocere il riso Venere: in un tegame, fate tostare il riso Venere con un filo d’olio extravergine. Aggiungete poco alla volta il brodo vegetale caldo e cuocete per circa 30 minuti, mescolando spesso per evitare che si attacchi al fondo.

  2. Pulire le mazzancolle: sgusciate le mazzancolle lasciando attaccata la testa e la coda. Con la punta di un coltello, praticate un’incisione lungo il dorso e rimuovete il filo intestinale.

  3. Preparare il cartoccio: stendete un foglio di alluminio e disponete al centro le spezie aromatiche (tè di ginepro, macis, anice stellato). Aggiungete sopra un letto di timo e aneto.

  4. Sistemare le mazzancolle: coprite le spezie con un fazzoletto di lino, adagiatevi sopra le mazzancolle e coprite con un secondo fazzoletto. Stendete un altro foglio di alluminio sopra il tutto e chiudete accuratamente il cartoccio, sigillando i bordi per trattenere il vapore durante la cottura.

  5. Cuocere in forno: infornate il cartoccio a 180°C per soli 5 minuti. Non prolungate la cottura, altrimenti le mazzancolle diventeranno dure.

  6. Servire: aprite il cartoccio e servite le mazzancolle con il riso Venere, completando il piatto con un filo di olio extravergine e qualche ciuffo di finocchietto fresco.

Variante Mazzancolle al cartoccio di lino con riso Venere

Per una versione dal sapore più fresco e agrumato, potete aggiungere scorza grattugiata di limone e arancia alle spezie nel cartoccio. Il profumo degli agrumi si fonderà con le erbe aromatiche, donando alle mazzancolle un gusto ancora più delicato e raffinato.

Componete il piatto disponendo un mucchietto di riso Venere a lato e adagiando le mazzancolle al centro, sulle erbette con cui hanno cotto.