Home Ricette Secondi piatti Millefoglie di melanzane e scamorza

Millefoglie di melanzane e scamorza

Millefoglie di melanzane è un piatto da portare tavola durante una cena estiva con gli amici: arricchite con scamorza e pomodoro.

di Luisanna Messeri 24 Marzo 2025

La millefoglie di melanzane e scamorza è un piatto gustoso e raffinato, perfetto per chi ama i sapori intensi e le consistenze avvolgenti. Si tratta di una versione originale delle classiche lasagne, dove la pasta all’uovo si alterna a strati di melanzane fritte, scamorza affumicata e un sugo aromatico di pomodoro, arricchito con rucola selvatica e origano. Il risultato è un piatto filante e saporito, ideale per un pranzo speciale o una cena ricca di gusto.

Scopriamo insieme come prepararlo al meglio.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 30 min
  • Calorie 220 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Millefoglie di melanzane

  1. Preparare le melanzane: lavate le melanzane, tagliatele a fette sottili e disponetele in uno scolapasta cospargendole di sale. Lasciatele riposare per circa 30 minuti in modo che perdano il loro liquido amarognolo.

  2. Preparare il sugo: in una padella scaldate un filo di olio extravergine di oliva con l’aglio schiacciato e il peperoncino. Aggiungete la passata di pomodoro, regolate di sale e pepe, unite un po’ di rucola tritata e l’origano. Fate cuocere a fiamma bassa per circa 10 minuti, quindi eliminate l’aglio e spegnete il fuoco.

  3. Preparare la pasta: con un tagliapasta ricavate circa 20 dischi dalla sfoglia di lasagna. Cuoceteli in acqua bollente salata con un filo d’olio per 2 minuti, poi scolateli e stendeteli su un canovaccio pulito.

  4. Friggere le melanzane: sciacquate le melanzane dal sale, asciugatele con un panno e infarinatele leggermente. Friggetele in abbondante olio caldo fino a doratura, quindi scolatele su carta assorbente.

  5. Assemblare la millefoglie: foderate una teglia con carta forno e stendete un velo di sugo. Iniziate a comporre gli strati disponendo un disco di pasta, una fetta di melanzana, una fettina di scamorza e un cucchiaio di sugo.

  6. Ripetere gli strati: proseguite con altri due strati per ogni porzione, terminando con un’abbondante spolverata di parmigiano grattugiato.

  7. Cuocere in forno: infornate la millefoglie a 180°C per circa 30 minuti, fino a ottenere una superficie dorata e croccante.

Variante Millefoglie di melanzane

Se preferite un sapore più delicato, potete sostituire la scamorza affumicata con della mozzarella di bufala e arricchire il sugo con basilico fresco. Inoltre, potete evitare di friggere le melanzane e optare per una cottura alla griglia, per una versione più leggera ma altrettanto saporita.

Servite la millefoglie di melanzane e scamorza ben calda, accompagnata da un’insalata fresca o da crostini di pane tostato.

Servitele calde.