Home Ricette Dolci Dolci al forno Muffin ai mirtilli

Muffin ai mirtilli

I muffin ai mirtilli sono dei dolcetti di origine britannica che si preparano facilmente: ecco la ricetta per confezionarli con i mirtilli.

di Agrodolce 15 Gennaio 2025

I muffin ai mirtilli sono dei dolci semplici da preparare. Si possono consumare a colazione oppure come snack goloso e possono essere serviti caldi, esattamente come gli scones, con miele, burro o marmellata. I muffin sono delle soffici focaccine di origine britannica e statunitense che si confezionano molto facilmente: infatti non occorre lavorare eccessivamente l’impasto che, prima della cottura, deve apparire granuloso. Il segreto per ottenere un dolcetto soffice è di lavorare separatamente gli ingredienti liquidi e quelli solidi, di unirli e di amalgamarli velocissimamente. La ricetta dei muffin ai mirtilli, alleggerita dalla presenza dello yogurt, ha come protagonista i mirtilli, le deliziose bacche dalla polpa succosa. Di questo frutto ne esistono ne esistono differenti varietà: quello nero di bosco ma anche il blu e il rosso. Il sapore è concentrato sulla buccia: scegliete quelli con le dimensioni più piccole perché più golosi.

Ingredienti per 6 persone

  • Preparazione 30 min
  • Calorie 260 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Muffin ai mirtilli

  1. Rompete le uova, unitele allo zucchero e montate con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. In una ciotola separata unite il latte, lo yogurt e il burro fuso. Aggiungete questi liquidi al composto di uova e zucchero e malgamateli con una frusta. Quando il composto è omogeneo, unite anche la farina, il lievito, il sale e il bicarbonato setacciati. Aggiungete anche i mirtilli e mescolando il meno possibile con un cucchiaio. I muffin vanno lavorati per poco tempo: più l’impasto è grumoso più i muffin saranno morbidi.

  2. Versate l’impasto all’interno di 12 pirottini da muffin oppure nello stampo apposito: dovrete riempire solo 2/3 dello stampo. Cuocete in forno già caldo a 190 °C per 20 minuti o fin quando la superficie diventa dorata. Sformateli solo quando sono tiepidi e spolverizzate con lo zucchero a velo.

Inviate le vostre ricette a: redazione@agrodolce.it