Home Ricette Antipasti Antipasti di carne Pancake salati con bacon

Pancake salati con bacon

I pancake salati sono un piatto ricco ideale per il brunch, arricchite da bacon croccante possono essere glassate con lo sciroppo d’acero.

di Michela Amorosi 8 Aprile 2025

I pancake salati con bacon sono una deliziosa alternativa alla classica versione dolce, perfetti per una colazione ricca, un brunch all’americana o un antipasto sfizioso. Preparati con un impasto semplice a base di yogurt bianco, latte e uova, questi pancake risultano morbidi e saporiti, arricchiti dalla presenza del bacon croccante che regala una nota decisa e irresistibile. La ricetta è facile e veloce da realizzare, non richiede tempi di lievitazione lunghi ed è perfetta anche per chi ha poca esperienza in cucina.

Il segreto per ottenere una consistenza soffice è mescolare gli ingredienti liquidi e lasciare che il composto riposi qualche minuto prima di incorporare la farina e il lievito istantaneo per dolci. L’aggiunta del bacon sbriciolato direttamente nell’impasto garantisce un gusto equilibrato in ogni morso, mentre le fette intere possono essere utilizzate per decorare il piatto e renderlo ancora più invitante.

Ideali da servire caldi, questi pancake salati possono essere accompagnati da salse cremose, uova strapazzate o semplicemente gustati da soli. Sono perfetti anche per un picnic, un buffet o come idea originale per un pasto veloce ma appagante. Scopri come prepararli in pochi semplici passaggi e porta in tavola tutto il sapore della tradizione americana con un tocco di creatività.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 30 min
  • Tempo di riposo 5 min
  • Calorie 390 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Pancake salati

  1. Scaldate una padella antiaderente e cuocete le fette di bacon fino a quando risulteranno dorate e croccanti (circa 5-10 minuti). Scolatele su carta assorbente: tenetene da parte metà intere per la guarnizione finale, e sbriciolate l’altra metà.

  2. In una terrina unite latte e yogurt, mescolate e lasciate riposare a temperatura ambiente per 5 minuti.

  3. In una ciotola capiente sbattete l’uovo, aggiungete la miscela di latte e yogurt e l’olio. Setacciate farina e lievito e incorporateli poco alla volta all’impasto, mescolando fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.

  4. Unite all’impasto il bacon sbriciolato, aggiustate di sale e amalgamate bene.

  5. Eliminate il grasso residuo dalla padella con carta da cucina, quindi scaldate nuovamente la padella e, con un cucchiaio, versate la pastella formando piccoli dischi. Dopo circa un minuto inizieranno a comparire delle bolle in superficie: girate i pancake e cuoceteli anche dall’altro lato per circa 2 minuti, fino a doratura.

  6. Servite caldi, guarnendo con il bacon intero tenuto da parte.

Variante Pancake salati

Per una variante vegetariana dei pancake salati con bacon, è possibile sostituire la carne con delle verdure grigliate o saltate in padella. Zucchine, peperoni, cipolle rosse o melanzane tagliate a cubetti sono perfette per dare sapore e consistenza all’impasto. Basta cuocerle precedentemente, lasciarle raffreddare e poi aggiungerle al composto nello stesso momento in cui, nella ricetta originale, viene unito il bacon sbriciolato.

In alternativa, si può optare per un formaggio saporito come feta, scamorza affumicata o gorgonzola dolce, da aggiungere a cubetti per ottenere un cuore filante e aromatico. Se si preferisce un impasto più leggero, lo yogurt bianco può essere sostituito con yogurt greco o una bevanda vegetale non zuccherata, come quella di soia o di avena. Anche in questo caso, è consigliabile mantenere il riposo di 5 minuti dopo aver mescolato i liquidi, per ottenere pancake morbidi e ben lievitati.

Questa versione alternativa mantiene la stessa semplicità della ricetta originale ma si adatta a chi segue un’alimentazione priva di carne o desidera una preparazione più leggera. Ottimi serviti con un filo di miele, una salsa allo yogurt o semplicemente con una spolverata di erbe fresche tritate.