Home Ricette Pane e Pizza Pane al formaggio

Pane al formaggio

Il pane al formaggio, un classico italiano, è preparato con emmenthal e pomodori secchi, una combinazione perfetta per chi ama i sapori rustici.

di Stefania Puma 26 Gennaio 2025

Il pane al formaggio è una preparazione casalinga sfiziosa e molto versatile. La nostra tradizione gastronomica è ricca di esempi in cui è presente l’uso del formaggio nell’impasto del pane. Gli esempi più noti sono la torta al formaggio umbra, conosciuta anche come pizza di Pasqua, e le ciambelle rustiche, diffuse su tutto il territorio nazionale e tipiche delle cucine regionali, ricette ben diverse dal comune pane fatto in casa. L’abitudine di unire il formaggio all’impasto del pane è altrettanto comune anche nelle cucine internazionali. In Brasile ad esempio sono molto diffusi il pão de queijo ovvero i panini al formaggio. Il nostro pane al formaggio è realizzato con emmenthal grattugiato e pomodori secchi che rendono ancora più particolare e ricca la ricetta. Per preparare il pane fatto in casa potete utilizzare i pomodori secchi conservati in barattolo e già conditi con olio e spezie.

Ingredienti per 6 persone

  • Preparazione 65 min
  • Tempo di riposo 180 min
  • Calorie 460 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Come preparare:

  1. Disponete la farina su una spianatoia: create la classica fontana ovvero un monticello al centro del quale andrete a versare i vari ingredienti liquidi in modo da poterli amalgamare più facilmente, senza che questi fuoriescano sul piano di lavoro. Unite alla farina il sale, il pepe, il lievito e l’emmenthal grattugiato. Versate nel centro le uova appena sbattute e il latte a temperatura ambiente.

  2. Preparazione dell'impasto per il pane al formaggio

  3. Lavorate con le mani l’impasto per qualche minuto finché la consistenza non risulti morbida e liscia, il panetto si staccherà a questo punto dalle mani molto facilmente. Unite all’impasto i pomodori secchi tagliati a filetti e amalgamateli lavorando il composto ancora un po’.

  4. Impasto per pane al formaggio

  5. Oliate uno stampo da forno e disponetevi l’impasto praticando delle incisioni sulla superficie per favorire la fuoriuscita di gas prodotti dalla lievitazione. Coprite con un canovaccio umido e lasciate riposare per circa 3 ore in luogo caldo e lontano da correnti d’aria.

  6. Impasto per pane al formaggio

  7. Cuocete l’impasto in forno già caldo a 190 °C per 45 minuti. Con gli avanzi di questo pane potrete realizzare delle sfiziose polpette.

Consigli

Sostituite  l’emmenthal con 100 g di pecorino romano grattugiato e aggiungete qualche bacca di pepe rosa macinata. Otterrete un pane cacio e pepe ideale per accompagnare un piatto di verdure ripassate.

Variante

Potete realizzare il pane fatto in casa sostituendo i pomodori secchi con le olive nere denocciolate, il pane ne guadagnerà in sapore. Per arricchire ulteriormente il pane potete unire tocchetti di prosciutto o frutta secca a piacimento.

Servitelo a fette ancora caldo di forno oppure accompagnatelo con salumi e formaggi freschi.