Home Ricette Primi piatti Pane con noci e fichi caramellati: dolce e croccante

Pane con noci e fichi caramellati: dolce e croccante

Il pane con noci e fichi caramellati è un prodotto da forno molto saporito e adatto da abbinare a formaggi e salumi in aperitivi o buffet: ecco la ricetta.

di Alessandra Rosati 24 Ottobre 2019

Il pane alle noci e fichi caramellati è una gustosa versione di pane arricchito da abbinare ai vostri piatti, dai più sfiziosi ai più delicati. La presenza dei fichi caramellati lo rende dolce, ma il sapore è ben bilanciato dalle noci, che sono inoltre ricche di grassi monoinsaturi, quelli benefici per la salute; contengono omega-3 e omega-6 che aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo, sono utili nella prevenzione delle malattie cardiache e dell’arteriosclerosi. Questo pane è perfetto per esaltare il sapore di molti formaggi, da quelli morbidi a quelli stagionati dal carattere forte, è un ottimo aperitivo o uno stuzzichino da servire con olive, con un buon salame o con salse agrodolci e miele. Avvolto in un panno da cucina si mantiene morbido e fragrante per alcuni giorni.

Ingredienti per 6 persone

  • Preparazione 60 min
  • Tempo di riposo 240 min
  • Calorie 263 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Pane con noci e fichi caramellati

  1. Versate nella ciotola dell’impastatrice l’acqua, la farina, il lievito di birra fresco e iniziate ad impastare. Quando l’impasto è ben strutturato, aggiungete i fichi caramellati, i gherigli spezzettati delle noci e il sale. Terminate quando è ben amalgamato e l’impasto risulta liscio e omogeneo. Riponete l’impasto in un contenitore lievemente unto e copritelo. Lasciatelo riposare in un posto tiepido per 45 minuti.

  2. Riprendete l’impasto, stendetelo, fate una piega a 3 e riponete a riposare per altri 45 minuti. Ripetete l’operazione una seconda volta e lasciate l’impasto nel contenitore a lievitare per circa 60-90 minuti o comunque fino al raddoppio del suo volume.

  3. Trasferite l’impasto su un piano di lavoro e procedete con la formatura, allargatelo senza sgonfiarlo e realizzate una forma a filone: dovete ripiegare verso l’interno i due angoli superiori, poi iniziate ad arrotolarlo stringendo l’impasto su se stesso.

  4. Sigillate la chiusura pizzicandola con le dita, ponete il filone in un cestino da lievitazione e lasciatelo a temperatura ambiente per circa 60-90 minuti. Cuocete il pane in forno già caldo a 220° C per circa 15-20 minuti, abbassate a 180° C e continuate la cottura per un totale di circa 50 minuti.

Quando risulta dorato sfornate, lasciate raffreddare e servite.