Home Ricette Primi piatti Panino con pancetta marinata

Panino con pancetta marinata

Un pezzo di pancetta spennellato con una marinata a base di birra è perfetto da inserire in un panino per uno spuntino goloso: ecco la ricetta.

di Donald Scalmanini 25 Marzo 2025

Se siete alla ricerca di un panino gourmet che unisca sapori decisi e consistenze avvolgenti, il panino con pancetta marinata è la scelta perfetta. Questa ricetta combina ingredienti semplici ma selezionati con cura, dando vita a un sandwich ricco di contrasti: la croccantezza del pane toscano, il gusto intenso della pancetta affumicata marinata in birra scura e la delicatezza della fesa di tacchino arrosto. Il tutto è esaltato da una salsa speziata a base di senape e rafano, che dona un tocco deciso e leggermente piccante.

La marinatura della pancetta nella birra scura dolce è un passaggio chiave per ottenere un equilibrio perfetto tra dolcezza e sapidità, rendendo la carne più morbida e aromatica. Il risultato? Un panino irresistibile, perfetto per un pranzo veloce, una cena informale o un pasto sfizioso da gustare con una birra artigianale o un bicchiere di vino bianco secco.

Ingredienti per 1 persona

  • Preparazione 10 min
  • Calorie 390 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Panino con pancetta marinata

  1. Marinare la pancetta: mettete le fette di pancetta affumicata in una ciotola e copritele con la birra scura dolce. Lasciatele marinare per circa due ore, affinché assorbano gli aromi e si ammorbidiscano.

  2. Cuocere la pancetta: trascorso il tempo di marinatura, scolatela e fatela rosolare su una piastra di ghisa ben calda, fino a renderla croccante e dorata.

  3. Preparare la salsa: in una ciotolina, mescolate 2 cucchiai di senape, 1 cucchiaio di rafano, un filo di vino bianco secco, sale e pepe nero. Amalgamate bene fino a ottenere una salsa omogenea.

  4. Assemblare il panino: tostate leggermente le fette di pane toscano su una griglia o in padella. Spalmate su entrambi i lati la salsa preparata, poi disponete sopra la pancetta croccante, la fesa di tacchino arrosto, le fette di pomodoro, la foglia di lattuga e la fetta di avocado.

  5. Servire: chiudete il panino, pressatelo leggermente e servitelo subito, magari accompagnato da una birra artigianale o un vino bianco fresco.

Variante Panino con pancetta marinata

Per un’alternativa più fresca e leggera, potete sostituire la salsa di senape e rafano con una crema di yogurt greco aromatizzata con limone e erbe aromatiche. Basterà mescolare 3 cucchiai di yogurt greco con il succo di mezzo limone, un pizzico di sale, pepe e un trito di prezzemolo e timo fresco. Inoltre, potete sostituire il pane toscano con una focaccia morbida, per un risultato ancora più goloso e aromatico.

Questa variante è ideale per chi ama sapori più delicati e un contrasto tra la croccantezza della pancetta e la cremosità della salsa allo yogurt.

Chiudete, infine, con il resto del pane.