Panna cotta al mou
La panna cotta con mou è un dolce classico e adatto per tutte le stagioni, inoltre è anche veloce e facile da preparare.
La panna cotta al mou è un dolce al cucchiaio elegante, cremoso e dal sapore avvolgente, perfetto per chi ama i dessert raffinati ma semplici da realizzare. La sua base morbida e vellutata, profumata alla vaniglia e lavanda, si sposa alla perfezione con la salsa mou, una crema caramellata realizzata con burro salato e panna calda, che dona al dolce una nota ricca e persistente.
La panna cotta, originaria del Piemonte, è da sempre sinonimo di dolcezza e delicatezza. In questa versione arricchita, la nota floreale della lavanda si fonde con la dolcezza dello zucchero a velo e la struttura vellutata della panna, mentre la salsa mou aggiunge quel tocco gourmand che trasforma un dessert semplice in una proposta da fine pasto davvero speciale. La scelta del burro salato nella salsa mou, inoltre, crea un piacevole contrasto che esalta la dolcezza complessiva.
Questa ricetta è ideale da servire in occasioni speciali o quando si vuole sorprendere con un dessert preparato in anticipo, lasciando spazio alla comodità senza rinunciare al gusto. La panna cotta si conserva perfettamente in frigorifero e può essere impiattata all’ultimo momento con grande facilità.
Preparare una panna cotta al mou fatta in casa non richiede abilità particolari: seguendo passo dopo passo le istruzioni, otterrai un risultato impeccabile sia nella consistenza che nell’equilibrio dei sapori. Il profumo della vaniglia, l’aroma dei fiori di lavanda e la dolcezza caramellata della salsa si uniscono in un equilibrio perfetto. Una vera e propria coccola da gustare cucchiaio dopo cucchiaio.
Variante Panna cotta al mou
Per una versione ancora più golosa, puoi realizzare una base croccante da adagiare sul fondo dello stampino prima di versare la panna. Un’ottima opzione è utilizzare dei biscotti secchi (come i Digestive o gli amaretti) sbriciolati finemente e mescolati con burro fuso.
Per prepararla, trita circa 150 g di biscotti e uniscili a 70 g di burro fuso. Distribuisci il composto in fondo agli stampini, pressandolo bene con il dorso di un cucchiaio per ottenere uno strato uniforme. Metti in frigorifero per 20 minuti, poi versa sopra il composto della panna cotta e prosegui con la ricetta come descritto.
La base croccante donerà contrasto di consistenza e arricchirà il dolce con una nota tostata che si abbina perfettamente al gusto del mou e alla delicatezza della panna. Per un tocco in più, puoi aggiungere alla base una manciata di frutta secca tritata, come nocciole o mandorle tostate, oppure aromatizzarla con un pizzico di cannella.
Trascorse tre ore, la panna cotta si sarà ben rassodata. Quindi togliete gli stampini dal frigo e sformate ognuno su un piatto da portata. Guarnite con la salsa mou.