Pappardelle al pesto di salvia con mandorle
Se le pappardelle sono da sempre la vostra pasta preferita, ecco come prepararle fatte in casa al pesto di salvia con mandorle.
Le pappardelle al pesto di salvia con mandorle sono un primo piatto profumato e avvolgente, perfetto per chi ama i sapori decisi e aromatici. Questa ricetta unisce la delicatezza della pasta fatta in casa alla nota erbacea della salvia, il tutto arricchito dalla croccantezza delle mandorle e dalla sapidità del pecorino.
Il pesto di salvia è un’alternativa originale al classico pesto, dal gusto leggermente più intenso e persistente. L’aggiunta delle mandorle tostate conferisce una texture ricca e una nota dolce che bilancia perfettamente il sapore aromatico della salvia e quello deciso del pecorino.
Perfetto per una cena speciale o per un pranzo dal sapore rustico, questo piatto è facile da preparare e si presta a interessanti varianti. Può essere arricchito con ingredienti come speck croccante o scorza di limone per un tocco di freschezza. Il risultato è una portata che conquista al primo assaggio, con un equilibrio perfetto tra cremosità e croccantezza.
Variante Pappardelle al pesto di salvia con mandorle
Variante
Per un sapore più ricco, potete aggiungere speck croccante, facendolo rosolare in padella e unendolo alla pasta prima di servire. Se preferite un tocco di freschezza, aggiungete scorza di limone grattugiata al pesto. Per una versione più delicata, sostituite il pecorino con parmigiano e usate pinoli al posto delle mandorle.
Guarnite con una manciata di formaggio.