Home Ricette Secondi piatti Parmigiana di zucchine e prosciutto cotto senza frittura

Parmigiana di zucchine e prosciutto cotto senza frittura

Ecco la parmigiana con zucchine e prosciutto cotto, una variante golosa di questo famosissimo piatto estivo.

di Natalia Cattelani 5 Marzo 2025

La parmigiana di zucchine senza frittura è una variante più leggera della tradizionale versione con melanzane, in cui la gestione dell’umidità delle zucchine gioca un ruolo cruciale nella riuscita del piatto. L’uso della mandolina permette di ottenere fette sottili e uniformi, facilitando la stratificazione e garantendo una cottura omogenea. La fase di spurgo con il sale è fondamentale per eliminare l’acqua in eccesso e prevenire un risultato finale troppo liquido.

Dal punto di vista tecnico, la stratificazione alternata degli ingredienti è pensata per ottenere una distribuzione equilibrata della componente grassa e proteica: la besciamella crea una base cremosa che avvolge gli strati, mentre la provola dolce garantisce filatura senza eccessivo rilascio di siero. Il parmigiano, oltre a conferire sapidità e umami, contribuisce alla formazione della crosticina superficiale, un elemento essenziale per una parmigiana strutturata.

L’integrazione di timo e maggiorana non è solo un accorgimento aromatico, ma un modo per bilanciare il sapore dolce delle zucchine e della besciamella, creando un contrasto più interessante. La temperatura di cottura relativamente moderata (180°C) permette una fusione graduale degli ingredienti senza rischiare di asciugare troppo il piatto.

Questa parmigiana rappresenta una soluzione versatile, perfetta sia come piatto unico che come accompagnamento, e può essere personalizzata con varianti più saporite, come l’aggiunta di speck o scamorza affumicata per una nota più decisa.

Ingredienti per persone

  • Preparazione 60 min
  • Calorie 350 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Parmigiana di zucchine e prosciutto cotto

  1. Tagliate la provola a dadini. Preparate la besciamella: scaldate il burro in un pentolino, aggiungete la farina e mescolate, facendola tostare leggermente, poi versate il latte, salate e portate a cottura continuando a mescolare per circa 8-10 minuti.

  2. Con l’aiuto di una mandolina, tagliate le zucchine a fettine sottili e regolari. Spolverizzatele con un po’ di sale sopra e lasciate che perdano un po’ di acqua di vegetazione. Riprendetele dopo circa 15 minuti, strizzatele delicatamente o asciugatele con uno strofinaccio.

  3. Ungete bene una pirofila da forno, distribuite sul fondo un primo strato di zucchine, conditelo con un velo di besciamella, adagiate su il prosciutto cotto, la provola a dadini, le erbe aromatiche e un po’ di formaggio grattugiato. Continuate fino a esaurire gli ingredienti e ultimate con uno strato di parmigiano.

Mettete la parmigiana a cuocere nel forno già caldo per circa 20-30 minuti a 180°C. Servitela tiepida o fredda.