Home Ricette Primi piatti Pasta all’uovo con ricotta, asparagi e crema di grana

Pasta all’uovo con ricotta, asparagi e crema di grana

Un modo carino di interpretare le classiche lasagne, una ricetta veloce e scenografica: la pasta all’uovo con ricotta, asparagi e crema di grana.

di Natalia Cattelani 7 Marzo 2025

La pasta all’uovo con ricotta, asparagi e crema di grana è un piatto raffinato e ricco di sapori, perfetto per le occasioni speciali o per chi ama la pasta fresca fatta in casa. Il connubio tra la delicatezza degli asparagi, la cremosità della ricotta e l’intensità del grana regala un’esperienza gustativa unica, resa ancora più speciale dalla presenza della vellutata agli asparagi e della salsa allo zafferano.

Questo piatto è un vero e proprio gioco di consistenze: la sfoglia sottile e setosa, il ripieno morbido e vellutato, il tocco croccante degli asparagi interi e la cremina avvolgente di zafferano si combinano armoniosamente in un equilibrio perfetto.

Preparare questa ricetta richiede un po’ di tempo, ma il risultato ripaga ogni sforzo. Ideale per una cena elegante o per sorprendere gli ospiti con una presentazione raffinata, può essere servita sia come primo piatto che come portata principale. Se volete aggiungere un tocco di freschezza, potete completare il piatto con una spolverata di scorza di limone grattugiata o con qualche erba aromatica fresca.

Ingredienti per 10 persone

  • Preparazione 45 min
  • Calorie 304 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Pasta all'uovo con ricotta, asparagi e crema di grana

Preparazione

  1. Preparazione della pasta: In una ciotola, impastate la farina con le uova e un pizzico di sale fino a ottenere un panetto omogeneo. Copritelo con pellicola e lasciate riposare per 30 minuti. Stendete la sfoglia sottile e ritagliate quadrati regolari.

  2. Cottura degli asparagi: Pulite gli asparagi eliminando la parte legnosa. Cuocetene alcuni interi in una padella con un filo d’olio per pochi minuti, mantenendoli croccanti (serviranno per la decorazione). Tagliate i restanti a tocchetti e lessateli in acqua bollente salata per 5-7 minuti. Scolateli e conservate l’acqua di cottura.

  3. Preparazione della vellutata di asparagi: Frullate metà degli asparagi lessati fino a ottenere una crema liscia. Scaldate un filo d’olio in una casseruola, aggiungete la farina e mescolate con una frusta. Stemperate con l’acqua di cottura degli asparagi, versandola poco alla volta. Fate sobbollire, poi unite la crema di asparagi e amalgamate bene.

  4. Preparazione della crema di grana: In un pentolino, mescolate il latte con l’amido di mais e fate addensare a fuoco medio, mescolando continuamente. A fuoco spento, aggiungete lo zafferano e il grana grattugiato, amalgamando fino a ottenere una crema liscia.

  5. Montaggio del piatto: Imburrate degli stampini monoporzione e foderate il fondo con un quadratino di carta forno. Create il primo strato con la sfoglia di pasta, poi aggiungete un cucchiaio di vellutata di asparagi, un po’ di grana, alcuni asparagi a tocchetti e fiocchetti di ricotta. Coprite con un altro strato di sfoglia e ripetete il procedimento per due volte.

  6. Cottura: Disponete gli stampini in una teglia e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti, finché la superficie risulta leggermente dorata.

  7. Impiattamento: Frullate la crema di zafferano fino a renderla ancora più liscia. Capovolgete ogni tortino su un piatto e decorate con la crema, i tuorli delle uova sode sbriciolati, un pomodorino a cubetti e un asparago croccante.

Variante Pasta all'uovo con ricotta, asparagi e crema di grana

Variante: Pasta all’uovo con ricotta e crema di asparagi

Se preferite una preparazione più semplice, potete trasformare questa ricetta in una lasagna agli asparagi: alternate strati di pasta, vellutata di asparagi, ricotta e crema al grana, terminando con una spolverata di grana e qualche fiocco di burro. Cuocete in forno a 180°C per circa 20-25 minuti finché la superficie sarà dorata e croccante.