Home Ricette Primi piatti Pasta Pasta con i broccoli

Pasta con i broccoli

La pasta con i broccoli è un primo piatto ideale da cucinare per chi conduce una dieta vegetariana. Scoprite come fare questa pasta economica e veloce.

di Martina Parenzan 24 Gennaio 2025

La pasta con i broccoli è un primo tipico della cucina italiana e di quella vegetariana. Di veloce e facile realizzazione, è un piatto sano e leggero ma allo stesso tempo appetitoso. Il peperoncino piccante e l’aglio si legano perfettamente tra loro e fanno emergere il gusto pungente del broccolo. Pochi ingredienti, appartenenti alla cucina povera, che è bene scegliere di ottima qualità per la realizzazione del piatto. Il broccolo siciliano dove essere di colore verde scuro, con il gambo più chiaro e senza macchie, tutti indizi di indubbia freschezza. Questo ortaggio, che fa parte della grande famiglia delle crucifere insieme a cavoli e verze, viene raccolto dal mese di ottobre e per tutto il periodo invernale. Ricco di vitamine e sali minerali, ha notevoli proprietà depurative e vanta uno dei primi posti tra le verdure antitumorali. Per la pasta con i broccoli scegliete un formato di pasta corto che leghi bene con il sugo: orecchiette, rigatoni o fusilli faranno al vostro caso. Ottime in abbinamento anche la pasta al farro, di Kamut o Enkir.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 30 min
  • Calorie 380 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare:

  1. In una pentola capiente portate a bollore abbondante acqua salata. Nel frattempo lavate, mondate il broccolo e dividetelo in cimette. Versate il broccolo nell’acqua bollente e fatelo cuocere mantenendolo al dente. Occorrono circa 15 minuti.

  2. Le cimette di broccolo

  3. In una padella scaldate qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva e fate insaporire con gli spicchi di aglio leggermente schiacciati e con il peperoncino rosso (la quantità è a vostra discrezione). Prelevate le cime di broccolo cotte con una schiumarola e unitele all’olio caldo in padella. Non gettate via l’acqua che serve per cuocere la pasta.

  4. Il broccolo in padella

  5. Appena l’acqua riprende il bollore, versate la pasta. Mentre la pasta cuoce, continuate a soffriggere i broccoli e schiacciateli leggermente con una forchetta. Aggiustate di sale e, se necessario, bagnate con poca acqua di cottura in modo che il sugo non asciughi troppo. Scolate la pasta al dente e saltatela in padella con i broccoli e il parmigiano grattugiato.

  6. La mantecatura della pasta con i broccoli

Variante

Potete aggiungere 1 manciata di uvetta e 1 di pinoli al sugo di broccolo e utilizzare il pecorino stagionato al posto del parmigiano.

Servite subito.