Home Ricette Primi piatti Pasta con pesto di zucchine arrostite

Pasta con pesto di zucchine arrostite

La pasta con pesto di zucchine arrostite è un primo piatto gustoso da proporre a tutti i vostri commensali per fare un figurone.

di Sergio Barzetti 28 Febbraio 2025

Le farfalle con pesto di zucchine, pistacchi e ricotta al forno sono un primo piatto fresco e profumato, perfetto per chi ama i sapori delicati ma ricchi di carattere. Questa ricetta unisce la cremosità della ricotta cotta al forno, la dolcezza delle zucchine e la nota croccante dei pistacchi, creando un equilibrio perfetto tra gusto e consistenza.

Il segreto di questo piatto sta nella ricotta aromatizzata con menta, alloro e limone, che, dopo la cottura in forno, assume una consistenza più soda e un sapore leggermente tostato. Il pesto di zucchine e pistacchi, invece, è un’alternativa leggera e saporita ai condimenti più classici, arricchito con erbe fresche per un tocco aromatico inconfondibile.

La scelta delle farfalle non è casuale: la loro forma trattiene perfettamente il condimento, permettendo di assaporare ogni ingrediente in un boccone equilibrato. Per un tocco finale, la decorazione con fiori di zucchina e malva aggiunge non solo bellezza al piatto, ma anche un leggero sentore erbaceo che lo rende ancora più particolare.

Semplice da realizzare ma raffinata nella presentazione, questa pasta è perfetta per un pranzo leggero e colorato, magari all’aperto, o per una cena in cui stupire gli ospiti con una ricetta diversa dal solito. Ecco come prepararla.

Ingredienti per 6 persone

  • Preparazione 50 min
  • Calorie 330 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Pasta con pesto di zucchine arrostite

  1. Mettete, su una teglia rivestita di carta forno, la ricotta condita con alloro, menta spezzettata, sale, pepe, qualche goccia di succo di limone e un filo d’olio. Infornate a 160–170°C per 35 minuti, finché non sarà dorata, quindi schiacciatela con una forchetta e tenete da parte.

  2. Tagliate le zucchine a rondelle, affettandole in obliquo. Mettetele in una teglia con carta forno e condite con olio, sale, foglie di menta e di malva, secondo il vostro gusto. Infornate alla stessa temperatura della ricotta e per lo stesso tempo.

  3. Nel frattempo, in un pentolino con acqua non salata, fate bollire i pistacchi per circa 3-4 minuti. Scolate e metteteli ad asciugare su di un telo da cucina, strofinando fintanto che avremo eliminato tutta la pelle.

  4. Lessate la pasta in acqua salata, insieme a qualche foglia di menta e di alloro. Nel frattempo, con il mixer a immersione frullate le zucchine, i pistacchi (tenendone da parte qualcuno per la decorazione) e due o tre cucchiai dell’acqua della pasta.

  5. Aggiungete un filo di olio extravergine d’oliva e due foglie di menta e frullate fino a ottenere una salsa morbida. In una padella, a fuoco spento, mettete parte del pesto di zucchine e pistacchi e un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta.

  6. Scolate le farfalle, trasferitele in padella e accendete la fiamma. Rigirate con un mestolo di legno fino a distribuire uniformemente il pesto. Impiattate e mettete su la ricotta schiacciata.

Decorate ogni piatto con qualche fiore di zucchina, di malva e i pistacchi spellati che avevate tenuto da parte. Spolverizzate di grana grattugiato secondo il gusto e servite.