Home Ricette Primi piatti Pasta zucchine e noci

Pasta zucchine e noci

Come trasformare una comune pasta alle zucchine in una pietanza altamente irresistibile: pochi ingredienti per una resa eccezionale.

di Roberta Favazzo 26 Giugno 2024

La ricetta della pasta zucchine e noci è quella di un primo da portare in tavola quando si ha voglia di un’alternativa gustosa e salutare ai piatti tradizionali. Il suo punto di forza? Il contrasto tra le consistenze. Si tratta di una pietanza estremamente versatile: è ideale per un pranzo leggero e veloce durante la settimana ma, allo stesso tempo, è perfetta per una cena tra amici o in famiglia. Questa pasta può essere servita sia in estate, per sfruttare la freschezza delle zucchine di stagione, sia in inverno, utilizzando quelle surgelate. Per arricchirla potete insaporirla con una spolverata di parmigiano reggiano o pecorino. In quanto alle erbe aromatiche, quelle che si abbinano meglio sono il basilico e il prezzemolo fresco.

Potete accompagnare la pasta zucchine e noci con un vino bianco leggero e fruttato, come un Pinot Grigio o un Vermentino. Un altro vino che si abbina bene è un Sauvignon Blanc, il cui profilo aromatico e la cui acidità bilanciano perfettamente i sapori del piatto. Per completare il pasto, servite una semplice insalata verde condita con olio extravergine di oliva e aceto balsamico e, come dessert, una macedonia di frutta fresca o un sorbetto al limone. Ecco ingredienti e procedimento per portarla in tavola in poche mosse.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 10 min
  • Cottura 30 min
  • Calorie 375 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Pasta zucchine e noci

  1. Lavate le zucchine e tagliatele a rondelle sottili o a dadini. Fate scaldare dell’olio in una padella capiente e aggiungete lo spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato. Fatelo rosolare per qualche minuto, poi aggiungete le zucchine. Cuocete a fuoco medio-alto per circa 10-15 minuti, finché le zucchine saranno tenere e leggermente dorate. Salate e pepate a piacere, poi rimuovete l’aglio.

  2. In una padella a parte, tostate leggermente le noci per 2-3 minuti, fino a quando risultano fragranti. Tritatele grossolanamente con un coltello o in un mortaio. Nel frattempo, portate a ebollizione una grande pentola d’acqua salata e cuocete la pasta secondo le istruzioni riportate sulla confezione. Scolatela al dente, conservando una tazza di acqua di cottura.

  3. Aggiungete la pasta scolata alla padella con le zucchine. Unite anche le noci tritate e una generosa spolverata di parmigiano reggiano. Mescolate bene il tutto, unendo un po’ di acqua di cottura della pasta per amalgamare meglio gli ingredienti e creare un condimento cremoso.

  4. Regolate di sale e pepe a piacere, aggiungete qualche foglia di basilico fresco o prezzemolo tritato.

Consigli

Servite la pasta zucchine e noci calda, completatela con un filo di olio extravergine di oliva e un’ulteriore spolverata di parmigiano reggiano, se vi piace.

Conservazione

Gli avanzi di pasta si possono conservare in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 1-2 giorni. Prima di servirla nuovamente, fatela riscaldare in una padella con un filo di olio extravergine di oliva o un po’ di acqua per ripristinare la sua originaria cremosità.

Variante Pasta zucchine e noci

La pasta zucchine e noci è un piatto semplice ma ricco di sapore, ideale per ogni occasione. Facile da preparare e nutriente, è destinata a diventare una delle vostre ricette preferite.