Patate e fagiolini al pesto di mandorle
Il pesto di fagiolini e mandorle è una vera prelibatezza: ecco come prepararlo e come accostarlo alle patate al meglio per una ricetta unica.
Patate e fagiolini al pesto di basilico e mandorle è un piatto semplice e gustoso, perfetto come contorno ricco o piatto unico leggero. Questa ricetta celebra gli ingredienti della tradizione mediterranea, esaltando la freschezza del basilico e la dolcezza delle mandorle, che rendono il pesto particolarmente cremoso.
Un piatto che richiama la cucina ligure, con un pesto che, pur mantenendo la sua anima classica, viene arricchito dalle mandorle al posto dei pinoli, per una nota delicata e leggermente dolce. Le patate e i fagiolini, cotti separatamente per mantenere la giusta consistenza, si sposano perfettamente con la salsa profumata, dando vita a un piatto equilibrato e nutriente.
Perfetto da servire sia tiepido che freddo, questo piatto è ideale per un pranzo estivo, un picnic o come accompagnamento a secondi di carne o pesce. Se volete dare un tocco di croccantezza in più, potete aggiungere qualche mandorla tritata al momento di servire.
Variante Patate e fagiolini al pesto di mandorle
Variante: Insalata di patate, fagiolini e pesto di pistacchi
Se volete dare un tocco più originale al piatto, potete sostituire le mandorle con pistacchi, ottenendo un pesto dal sapore più intenso e leggermente tostato. Inoltre, al posto del Pecorino potete utilizzare ricotta salata, che aggiungerà una nota più delicata al condimento.
Un’altra variante interessante è quella di arricchire il piatto con olive taggiasche e pomodorini confit, per un contrasto tra dolce e sapido che esalta tutti i sapori.
Questa versione si presta bene come piatto freddo da portare a un picnic o come contorno fresco per secondi di pesce alla griglia.