Home Ricette Primi piatti Patellette con alici e pane profumato

Patellette con alici e pane profumato

Le patellette sono una pasta fresca da realizzare a casa, servitela con una salsa di alici e di pane al profumo di limoni.

di Mauro Improta 7 Marzo 2025

Un primo piatto che esalta la semplicità e il sapore autentico del mare: la pasta alle alici con panura profumata è una ricetta tradizionale che unisce ingredienti poveri ma ricchi di gusto. Il contrasto tra la pasta fresca, preparata a mano con farine di qualità, e il condimento a base di alici, pomodoro e un soffritto aromatico, rende ogni boccone un’esperienza di sapori bilanciati e intensi.

La vera particolarità del piatto è la panura croccante, un mix di pane raffermo, pecorino e prezzemolo, arricchito dal profumo del limone e tostato fino a diventare dorato e fragrante. Questo elemento aggiunge un tocco di consistenza e sapidità, esaltando il sapore delle alici senza sovrastarlo.

Perfetta per un pranzo in famiglia o una cena rustica, questa pasta rappresenta il perfetto equilibrio tra morbidezza e croccantezza, tra sapori di terra e mare. Grazie alla sua versatilità, può essere facilmente personalizzata con ingredienti alternativi, offrendo ogni volta una variante diversa e intrigante.

Ingredienti per 2 persone

  • Preparazione 30 min
  • Calorie 312 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Patellette con alici e pane profumato

Preparazione

  1. Preparare la pasta: In una ciotola, impastate le due farine con acqua e un pizzico di sale fino a ottenere un panetto omogeneo. Coprite con un canovaccio e lasciate riposare per 30 minuti. Stendete l’impasto con il mattarello fino a ottenere una sfoglia sottile. Tagliate la pasta a strisce, sovrapponetele e ricavatene dei triangoli con un coltello.

  2. Preparare il sugo di alici: Tritate finemente sedano, carota e cipolla. In una padella capiente, scaldate un filo di olio extravergine di oliva e fate soffriggere il trito per qualche minuto. Aggiungete i filetti di alici e mescolate delicatamente fino a quando iniziano a sciogliersi. Unite il pomodoro pelato schiacciato, regolate di sale e fate cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti.

  3. Preparare la panura profumata: In un mixer, frullate il pane raffermo con il pecorino grattugiato, il prezzemolo tritato, il succo di limone, un filo d’olio, sale e pepe. Scaldate una padella e tostate il composto per qualche minuto fino a doratura, mescolando spesso.

  4. Cuocere la pasta: Portate a ebollizione abbondante acqua salata e cuocete la pasta per pochi minuti, fino a quando viene a galla. Scolatela al dente e trasferitela nella padella con il condimento di alici.

  5. Completare il piatto: Saltate la pasta nel sugo per un minuto, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura per amalgamare il tutto. Unite la panura tostata, mescolate bene e servite subito.

Variante Patellette con alici e pane profumato

Variante

Per una versione più delicata, potete sostituire le alici con il tonno sott’olio sgocciolato o con della ricotta di pecora per un’alternativa vegetariana. Se preferite un gusto più aromatico, aggiungete scorza di limone grattugiata alla panura prima della tostatura.

Tostate la panura in padella. Lessate la pasta, scolatela e saltatela in padella con le alici e il pane profumato.