Home Ricette Primi piatti Penne con melanzane e gamberetti: primo mare e orto

Penne con melanzane e gamberetti: primo mare e orto

Le penne con melanzane e gamberetti è un primo dal sapore fresco, prefetto da realizzare con l’arrivo della stagione estiva: ecco come si prepara.

di Alessia Dalla Massara • Pubblicato 8 Luglio 2018 Aggiornato 27 Aprile 2020

Le penne con melanzane e gamberetti sono un primo piatto perfetto per la stagione calda. Con l’arrivo della bella stagione la realizzazione di ricette elaborate e sostanziose cede il posto al desiderio di piatti freschi preparati con ingredienti semplici e genuini. Sia che siate voi gli unici destinatari del pasto, sia che dobbiate cimentarvi in un pranzo o una cena in compagnia, è indispensabile portare in tavola sempre una buona dose di colore e allegria. Questa ricetta delle penne con melanzane e gamberetti rappresenta uno di quei primi piatti che non tarderà a diventare il vostro cavallo di battaglia. Facilissimo e veloce da preparare, vi consentirà di realizzare un primo piatto di mare dai sapori e profumi tipicamente mediterranei. Il connubio tra la dolcezza dei gamberetti e il retrogusto sapido ed amarognolo delle melanzane darà vita ad un piatto estremamente gustoso e al tempo stesso genuino e salutare. Utilizzate il formato di pasta che più preferite, ma ricordate che la tipologia rigata sarà perfetta per assorbire e raccogliere tutto il buono del condimento: ogni forchettata sarà un’esplosione di freschezza e sapore.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 30 min
  • Tempo di riposo 30 min
  • Calorie 350 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa

Come preparare: Penne con melanzane e gamberetti

  1. Pulite le melanzane, tagliatele per il senso della lunghezza ed eliminate i semini interni. Mettetele in uno scolapasta, copritele con del sale grosso e lasciatele riposare per circa 30 minuti. A questo punto sciacquatele e tagliatele a tocchetti. Fatele cuocere in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio per circa 10 minuti fino a che non iniziano ad ammorbidirsi. Regolate di sale.

  2. Sgusciate i gamberetti, privateli del budello e aggiungeteli alle melanzane. Proseguite la cottura per altri 10 minuti, levate lo spicchio d’aglio, alzate la fiamma e sfumate con il vino bianco.

  3. Intanto, non appena l’acqua salata inizia a bollire tuffate la pasta e fatela cuocere lasciandola leggermente al dente. Scolatela e versatela nella padella insieme al condimento, aggiungendo se necessario un mestolo dell’acqua di cottura. Saltate il tutto per pochi minuti e servite completando con del prezzemolo fresco.

Variante Penne con melanzane e gamberetti

Per un colore e un sapore ancora più intensi potete aggiungere qualche cucchiaio di polpa di pomodoro e olive nere denocciolate.