Home Ricette Primi piatti Penne di farro ai carciofi e gamberi al profumo di timo

Penne di farro ai carciofi e gamberi al profumo di timo

Un invitante abbinamento fra carciofi e gamberi. Questa insalata di pasta è perfetta per un buffet o per una cena in piedi.

di Laura e Margherita Landra 20 Marzo 2025

Le penne di farro ai carciofi e gamberi sono un piatto perfetto per chi cerca un primo dal sapore equilibrato e raffinato. Il gusto deciso dei carciofi alla brace si sposa con la dolcezza dei pomodori datterini e la delicatezza dei gamberi, mentre il timo fresco dona una nota aromatica irresistibile.

Questa ricetta è ideale per un pranzo leggero ma ricco di gusto, grazie alla pasta di farro che aggiunge un tocco rustico e nutriente. Facile da preparare e dal risultato sorprendente, conquisterà anche i palati più esigenti.

Scopriamo insieme come realizzare questo piatto.

Ingredienti per 6 persone

  • Preparazione 20 min
  • Calorie 250 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Come preparare: Penne di farro ai carciofi e gamberi al profumo di timo

  1. Preparare la base del condimento: tritate finemente la cipolla di Tropea e fatela appassire in padella con un filo d’olio extravergine. Cuocetela a fuoco dolce per mantenere la sua naturale dolcezza.

  2. Aggiungere i pomodori: lavate i datterini, tagliateli a metà e uniteli alla cipolla in padella. Intanto, mettete a bollire l’acqua per la pasta con una presa di sale.

  3. Sfumare con il vino: quando i pomodorini iniziano a rilasciare il loro succo, alzate la fiamma e sfumate con il vino bianco. Lasciate evaporare l’alcol completamente.

  4. Cuocere i gamberi: sciacquate i gamberi sotto l’acqua corrente senza sgusciarli. In un’altra padella, fateli saltare con un filo d’olio per circa 2 minuti per lato. Una volta pronti, sgusciateli e tagliateli a pezzi.

  5. Unire i carciofi: tagliate i carciofi a spicchi e aggiungeteli alla padella con i pomodorini e la cipolla. Spegnete il fuoco, unite anche i capperi ben sciacquati e mescolate delicatamente.

  6. Completare il condimento: unite i gamberi al condimento e amalgamate bene. Trasferite il tutto in un’ampia insalatiera.

  7. Condire la pasta: scolate le penne di farro al dente e mescolatele con il condimento preparato. Servite il piatto su un vassoio cosparso di sale grosso e profumato con timo fresco.

Variante Penne di farro ai carciofi e gamberi al profumo di timo

Se desiderate un piatto più cremoso, potete trasformare questa ricetta in una penne di farro con crema di carciofi e gamberi. Basta frullare metà dei carciofi con un po’ di acqua di cottura della pasta e un filo d’olio extravergine fino a ottenere una crema liscia. Aggiungetela al condimento prima di unire la pasta per un risultato ancora più avvolgente.

Per un ulteriore tocco di sapore, potete completare il piatto con una spolverata di scorza di limone grattugiata o qualche scaglia di pecorino.

Sistemate sopra delle conchiglie e riempitele con la pasta.