Home Ricette Secondi piatti Peperoni farciti con tonno

Peperoni farciti con tonno

I peperoni farciti con tonno sono un secondo piatto semplice da preparare e molto gustoso per mettere d’accordo tutti.

di Andrea Ribaldone 11 Marzo 2025

Cannoli di peperone ripieni di palamita e acciughe è una ricetta che unisce sapori decisi e consistenze diverse per un antipasto o secondo piatto ricco di gusto. La palamita, un pesce azzurro spesso sottovalutato, viene qui lavorata con una tecnica di cottura tradizionale che ne esalta il sapore e la morbidezza.

Il ripieno, sapido e cremoso, nasce dall’incontro tra il pesce, le acciughe e i capperi, il tutto amalgamato dalle uova sode. Il risultato è una farcia intensa e saporita, perfettamente bilanciata dalla dolcezza dei peperoni arrostiti. La croccantezza dell’insalata e il tocco di pepe nero finale completano il piatto, rendendolo un’esplosione di sapori mediterranei.

Questa ricetta è ideale per le occasioni speciali, ma può essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero, risultando quindi perfetta anche per buffet o cene estive. Servita fredda, mantiene intatte tutte le sue caratteristiche aromatiche.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 160 min
  • Calorie 440 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Come preparare: Peperoni farciti con tonno

Preparazione

  1. Cuocere la palamita: Pulite il pesce e rimuovete testa, pinne e coda. Portate a bollore 10 litri d’acqua con il sale grosso in una pentola capiente. Immergete la palamita e lasciate sobbollire per circa 2 ore a fuoco basso.

  2. Raffreddare e pulire il pesce: Terminata la cottura, scolate la palamita e avvolgetela in un panno pulito per assorbire l’acqua in eccesso. Una volta raffreddata, rimuovete la pelle e la lisca con le mani, ottenendo filetti puliti.

  3. Preparare la palamita sott’olio: Spezzettate i filetti e trasferiteli in vasetti di vetro sterilizzati. Pressate leggermente e coprite completamente con olio extravergine di oliva. Lasciate riposare in frigorifero per almeno una notte.

  4. Arrostire i peperoni: Utilizzate un cannello da cucina per bruciacchiare la pelle dei peperoni, così da renderli più digeribili. In alternativa, abbrustoliteli direttamente sul fornello a gas o in forno a 200°C per circa 20 minuti, girandoli spesso.

  5. Pelare e tagliare i peperoni: Una volta raffreddati, raschiate via la pelle con un coltello e apriteli a metà. Eliminate semi e filamenti interni, quindi tagliate ogni peperone in strisce larghe e regolari.

  6. Preparare il ripieno: Nel mixer, unite i filetti di palamita, i capperi dissalati, i filetti di acciuga e le uova sode tagliate a metà. Frullate fino a ottenere un composto cremoso. Se risultasse troppo asciutto, aggiungete un po’ d’acqua per ammorbidire la consistenza.

  7. Farcire i peperoni: Disponete due cucchiaiate di ripieno su ogni striscia di peperone, quindi arrotolatele delicatamente formando dei piccoli cannoli. Sigillate con uno stecchino e disponeteli in un piatto.

  8. Riposare e servire: Riponete i cannoli di peperone in frigorifero per almeno 20 minuti, in modo che si compattino. Al momento di servire, tagliateli in diagonale a rondelle.

Presentazione

Disponete le rondelle di peperone su un piatto da portata e accompagnatele con un’insalata di songino e rucola. Condite con un filo di olio extravergine di oliva e una spolverata di pepe nero.

Variante Peperoni farciti con tonno

Variante: Cannoli di peperone con tonno e ricotta

Se desiderate una versione più delicata e cremosa, potete sostituire la palamita con tonno sott’olio sgocciolato e aggiungere ricotta di pecora al posto delle uova sode. Il risultato sarà un ripieno più morbido e vellutato, perfetto per chi ama i sapori più dolci.

Un’altra variante interessante prevede l’aggiunta di olive taggiasche tritate e una spolverata di scorza di limone grattugiata per un tocco agrumato che esalta la dolcezza dei peperoni.

Questa versione è ideale anche come finger food per aperitivi o buffet.