Pollo, patate e limone

Il pollo, patate e limone è un piatto unico fresco e saporito. Preparatelo per una cena informale con amici: siamo certi che sorprenderete tutti.

di Roberta Favazzo 24 Aprile 2023

La ricetta del pollo, patate e limone è un classico della cucina mediterranea che può essere mangiato in qualsiasi momento dell’anno. Il suo sapore, fresco e gustoso, è sempre molto apprezzato. Che ne dite di prepararlo per una cenetta tra amici? Ecco come si fa.

Ingredienti per 6 persone

  • Preparazione 20 min
  • Cottura 50 min
  • Tempo di riposo 10 min
  • Calorie 180 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Pollo patate e limone

  1. Preriscaldate prima di tutto il forno a 200°C poi lavate i limoni. Grattugiatene la buccia di uno dei due e tagliateli entrambi a fette sottili. In una ciotola grande, mescolate invece l’olio d’oliva, l’aglio, la buccia grattugiata di limone, il sale e il pepe.

  2. Aggiungete quindi i pezzi di pollo nella ciotola con la marinata, mescolate bene e lasciate riposare per circa 10 minuti. Intanto, tagliate le patate a fette e disponetele sul fondo di una teglia da forno con un filo d’olio.

  3. Petto di pollo in marinatura con limone e spezie

  4. Infine, mettete anche i pezzi di pollo con la marinata e le fette di limone cercando di distribuirli in modo uniforme. Infornate nel forno preriscaldato e cuocete per circa 50-60 minuti o fino a quando il pollo e le patate risulteranno ben dorate e cotte.

  5. Pollo patate e limone

Variante Pollo patate e limone

Se non avete del pollo in casa o volete provare questa ricetta con un atro tipo di carne, optate per il tacchino. Il risultato sarà un po’ più asciutto ma ugualmente delizioso.

Come si sonserva il pollo, patate e limone

Il pollo con patate e limone si può conservare in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 3 giorni. Tuttavia, prima di procedere, è importante assicurarsi che il pollo si sia completamente raffreddato. Si consiglia di riscaldare il piatto in forno o in padella, a fuoco basso, prima di servirlo in tavola. In generale, però, è sempre meglio consumare il pollo fresco: non fate passare più di due giorni dalla sua preparazione se possibile.