Polpette di agnello

Le polpette di agnello sono un piatto molto sfizioso da preparare durante il periodo della Pasqua, utilizzate macinato di agnello, pane e uova.

di Claudia Gargioni 12 Febbraio 2025

Le polpette di agnello sono un piatto molto sfizioso da preparare durante tutto l’anno o in particolare nel periodo pasquale. Sono un piatto diffuso in tutta la penisola, ma tipico del sud Italia. La carne di agnello ha un sapore piuttosto caratteristico e deciso, con un retrogusto tipico che dipende dall’alimentazione dell’animale. Il gusto varia a seconda dell’età del capo di bestiame, quanto più è piccolo tanto più la carne avrà un sapore delicato e necessiterà di una cottura breve. Le polpette di agnello sono un finger food perfetto per una cena con gli amici, un picnic o, se realizzate in piccole dimensioni, come antipasto per il pranzo pasquale. Per realizzare le polpette è consigliabile utilizzare la polpa di agnello da mescolare poi con aglio, prezzemolo e cipollotto fino a realizzare un composto ben lavorabile. Per una ricetta più leggera cuocete le polpette in una padella antiaderente con un filo d’olio, se volete concedervi una variante ancor più golosa friggete le polpette in abbondante olio di semi. Servite le polpette con pure di patate, piselli o radicchio al forno. Se amate la carne di agnello e volete sperimentare provate anche le polpette alla greca.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 40 min
  • Calorie 260 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Polpette di agnello

  1. Mettete in ammollo il pane raffermo spezzettato nel latte. Strizzatelo e, in una terrina, lavoratelo bene con la carne di agnello, l’uovo, il cipollotto tritato, il sale, il pepe, il prezzemolo, l’aglio e la scorza grattugiata del limone. Dovete ottenere un composto ben amalgamato e compatto. Se risultasse troppo morbido aggiungete del pangrattato fino a raggiungere la giusta consistenza. Inumiditevi le mani e formate delle polpette delle dimensioni di una noce.

  2. In una ciotola sbattete l’uovo con un pizzico di sale. Immergeteci una polpetta alla volta e infarinatele uniformemente.

  3. In una padella a bordi alti, scaldate abbondante olio. Cuocete poche polpette alla volta fino a farle diventare dorate. Una volta pronte disponetele su un piatto foderato con carta da cucina per eliminare l’unto in eccesso.

Servite calde.