Home Ricette Secondi piatti Polpette di melanzane al sugo

Polpette di melanzane al sugo

Le polpette di melanzane al sugo sono un secondo piatto vegetariano ideale da preparare nella stagione estiva. Si realizzano in pochi passaggi e sono perfette anche da mangiare fredde il giorno successivo. Occorrono pochi ingredienti e sono pensate anche per chi non è pratico in cucina.

di Ileana Pavone • Pubblicato 8 Agosto 2023 Aggiornato 30 Maggio 2024

Le polpette di melanzane al sugo sono un secondo piatto vegetariano molto semplici da preparare, ideali da preparare nella stagione estiva. Noi abbiamo cotto le melanzane in padella, dopo averle tagliate a dadini, ma se preferite potete cuocerle anche in friggitrice ad aria oppure intere in forno. Per realizzare le nostre polpette di melanzane al sugo abbiamo utilizzato ingredienti molto semplici come uovo, parmigiano e pangrattato, ma se preferite potete arricchire le polpette con della scamorza inserita al centro di ogni polpetta o della feta sbriciolata.

 

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 20 min
  • Cottura 30 min
  • Calorie 290 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Polpette di melanzane al sugo

  1. Tagliate le melanzane a dadini piccoli e regolari; versate 3 cucchiai circa di olio evo in un’ampia padella antiaderente, aggiungete le melanzane, aggiustate di sale e cuocetele per circa 10 – 15 minuti, o finché saranno cotte.

  2. Fatele intiepidire, quindi trasferitele in una ciotola. Frullate le melanzane con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una purea, aggiungete l’uovo, il parmigiano e qualche foglia di basilico tritata.

  3. Mescolate gli ingredienti e aggiungete poco alla volta il pangrattato fino ad ottenere un composto facile da manipolare, occorrono circa 90 – 100 g di pangrattato. Aggiustate di sale e pepe e fate riposare il composto in frigorifero per 30 minuti.

  4. Riprendete il composto e formate delle polpette della stessa grandezza. Versate poco olio in una padella e cuocete le polpette un paio di minuti per lato, o finché sono ben rosolate. Tenete da parte le polpette e nel frattempo preparate il sugo.

  5. Versate nella padella l’aglio schiacciato, qualche cucchiaio di olio, la passata di pomodoro e l’origano; aggiustate di sale e cuocete per circa 10 minuti. Aggiungete le polpette e fate cuocere per circa 5 minuti, facendo attenzione a non romperle: muovetele il meno possibile. Servite con basilico fresco a piacere.

Consigli

Potete preparare le polpette in anticipo e solo in un secondo momento unirle al sugo.

Conservazione

Potete conservare le polpette di melanzane per 3 4 giorni in frigo ben coperte.

Variante Polpette di melanzane al sugo

Per una variante più ricca e corposa, potete decidere di friggere le melanzane; regolate la consistenza dell’impasto e, se necessario, aggiungete più pangrattato affinché non si rompano in cottura. Accompagnate le polpette di melanzane al sugo con del pane casereccio.

Come si cucinano le polpette di melanzane?

Le polpette di melanzane possono essere rosolate in padella con poco olio, cotte all’interno della friggitrice ad aria, gratinate in forno a 180°C per 20 minuti o fritte in abbondante olio di semi.