Home Ricette Secondi piatti Polpette di pesce spada e melanzane

Polpette di pesce spada e melanzane

Le polpette di pesce spada e melanzane sono facili e gustose. Il basilico, la menta e la scorzetta di limone danno il tocco in più.

di Ileana Pavone • Pubblicato 23 Giugno 2022 Aggiornato 16 Settembre 2022

Le polpette di pesce spada e melanzane sono un secondo piatto estivo molto gustoso e facile da preparare. La nostra ricetta prevede pochi ingredienti: pesce spada fresco, melanzane, un uovo, parmigiano e pangrattato. Per renderle più sfiziose le abbiamo aromatizzate con menta, basilico e scorzetta di limone. Potete decidere di cuocerle in padella, come abbiamo fatto noi, oppure in forno o nella friggitrice ad aria. Per un pasto completo, accompagnate le polpette con verdure crude – come pomodori o cetrioli – e una fetta di pane integrale o cereali come riso o quinoa.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 60 min
  • Calorie 380 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Polpette di pesce spada e melanzane

  1.  Tagliate le melanzane a dadini molto piccoli e trasferitele in una padella antiaderente con 2 o 3 cucchiai di olio e l’aglio in camicia. Salate e lasciate rosolare, aggiungete un po’ di acqua e cuocetele per circa 10-15 minuti, finché saranno cotte. Eliminate lo spicchio d’aglio e fate raffreddare.

  2. Eliminate la pelle del pesce spada, tagliatelo a pezzetti e frullatelo con un mixer da cucina. Poi, frullate anche tre quarti delle melanzane già cotte

  3.  Trasferite in una ciotola il pesce e le melanzane, aggiungete l’uovo, il parmigiano e le erbe aromatiche tritate finemente. Regolate di sale e pepe e mescolate gli ingredienti.

  4. Aggiungete la scorza grattugiata del limone, mescolate e aggiungete il pangrattato fino a ottenere un composto facile da manipolare. Formate delle piccole polpette schiacciate e cuocetele in una padella antiaderente con poco olio per circa un paio di minuti per lato, fino a quando sono ben dorate.

Variante Polpette di pesce spada e melanzane

Se vi piacciono le polpette ecco altre ricette da provare:

Oppure ecco come utilizzare le melanzane in cucina.

Le polpette si mangiano calde o fredde?

Perfette sia calde sia fredde, sono perfette anche da mettere nella schiscetta per il pranzo in ufficio o per un pic nic.