I pomodori ripieni di tonno
I pomodori ripieni di tonno sono un piatto perfetto per l’aperitivo, questo finger food può essere preparato in anticipo e servito freddo.
I pomodori ripieni di tonno sono un antipasto estivo leggero e saporito, perfetto per chi cerca un piatto semplice ma raffinato. Grazie al loro ripieno cremoso a base di tonno, capperi e maionese, offrono un equilibrio ideale tra gusto e freschezza. Ideali da servire in un buffet o come aperitivo, si preparano velocemente e senza bisogno di cottura, rendendoli perfetti per i giorni più caldi.
Questa ricetta si presta a numerose varianti: si possono aggiungere acciughe per un sapore più deciso, oppure sostituire la maionese con dello yogurt greco per una versione più leggera. I pomodori scelti devono essere maturi ma sodi, in modo da mantenere la loro forma anche dopo essere stati svuotati.
Per un risultato ottimale, è fondamentale far scolare i pomodori capovolti per qualche minuto dopo averli privati della polpa: in questo modo si evita che rilascino troppa acqua nel ripieno, mantenendo la consistenza perfetta. Il tocco finale? Un rametto di maggiorana fresca per un aroma delicato e invitante. Scopri come prepararli con la nostra ricetta dettagliata!
Variante Pomodori ripieni di tonno
Per una versione più delicata e leggera, potete sostituire la maionese con ricotta fresca. Questo renderà il ripieno meno calorico e ancora più cremoso. Basterà frullare il tonno sgocciolato con i capperi, la maggiorana e 100 g di ricotta, aggiustando di sale se necessario. Una volta ottenuto un composto omogeneo, riempite i pomodori e servite. Per un tocco extra, potete aggiungere una grattugiata di scorza di limone per un aroma più fresco e agrumato.