Home Ricette Antipasti Filetti di pomodoro in olio cottura con bufala e cipollotto di Tropea

Filetti di pomodoro in olio cottura con bufala e cipollotto di Tropea

I filetti di pomodoro in olio cottura con bufala e Tropea sono un antipasto gustoso da presentare ai propri commensali in apertura di pasto.

di Riccardo Facchini 14 Marzo 2025

I Filetti di pomodoro in olio cottura con bufala e cipollotto di Tropea sono un piatto fresco e delicato, perfetto per l’estate. Questa ricetta combina ingredienti tipici della cucina mediterranea, valorizzati dalla particolare tecnica di cottura sott’olio a bassa temperatura, che preserva intatti aromi e consistenze. I pomodori freschi, appena sbollentati e privati della pelle, vengono cotti lentamente in olio extravergine d’oliva arricchito dal gusto dolce del cipollotto di Tropea. Il risultato è un antipasto elegante, leggero e saporito, arricchito dalla morbidezza della mozzarella di bufala e dalla croccantezza delle nocciole tostate. Ideale per pranzi estivi o cene raffinate, questo piatto è anche un’ottima soluzione per stupire i vostri ospiti con una portata semplice ma sofisticata, ricca di gusto e colore. Potete servirlo accompagnato da pane fresco tostato o focaccia leggera. Vediamo insieme come preparare i deliziosi Filetti di pomodoro in olio cottura con bufala e cipollotto di Tropea passo dopo passo.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 30 min
  • Calorie 240 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Filetti di pomodoro in olio cottura con bufala e Tropea

Procedimento

  1. Portate a bollore mezzo litro di acqua in una casseruola. Nel frattempo, lavate accuratamente i pomodori, eliminate il picciolo e praticate un’incisione a croce sulla punta. Immergeteli nell’acqua bollente per circa un minuto, finché la pelle non inizia leggermente a sollevarsi. Scolateli e trasferiteli immediatamente in una ciotola contenente acqua fredda e ghiaccio per bloccare la cottura. Spellate i pomodori, tagliateli delicatamente in filetti e teneteli da parte.

  2. Affettate finemente il cipollotto di Tropea, includendo anche la parte verde. Versate l’olio extravergine di oliva in una casseruola più piccola, aggiungete l’intero cipollotto affettato e portate alla soglia di ebollizione (circa 85°C). Trasferite la casseruola in una pentola più grande con acqua calda per creare una cottura delicata a bagnomaria: questo permetterà ai pomodori di cuocersi lentamente, conservando sapore e morbidezza.

  3. Immergete delicatamente i filetti di pomodoro nell’olio caldo e cuocete mantenendo costante la temperatura intorno agli 85°C per circa 20 minuti, assicurandovi che l’olio non raggiunga mai il punto di fumo. Al termine della cottura, scolate delicatamente i filetti di pomodoro e asciugateli leggermente.

  4. Impiattate disponendo i filetti di pomodoro alternati ai bocconcini di mozzarella di bufala. Completate aggiungendo le nocciole precedentemente tostate e pestate grossolanamente al mortaio, qualche foglia di basilico fresco e una macinata di pepe.

Variante Filetti di pomodoro in olio cottura con bufala e Tropea

Per una variante più sfiziosa, potete sostituire la mozzarella di bufala con della burrata fresca, che darà al piatto una nota ancora più cremosa e golosa. Potete inoltre aggiungere delle olive taggiasche snocciolate, per arricchire ulteriormente il sapore mediterraneo e dare un tocco più sapido e aromatico. In alternativa al basilico, provate con foglioline di origano fresco per una variazione più intensa e profumata.