Home Ricette Primi piatti Riso venere con calamaretti e zafferano

Riso venere con calamaretti e zafferano

Il riso Venere trova una nuova dimensione grazie agli ingredienti della nostra tavola: ecco la ricetta con calamaretti e zafferano.

di Simone Loi 29 Marzo 2025

Il riso Venere con calamaretti e zafferano è una ricetta dal gusto elegante e raffinato, perfetta per chi ama i sapori di mare con un tocco di originalità. Il riso Venere, con il suo caratteristico aroma di pane tostato, si abbina alla delicatezza dei calamaretti marinati e alla cremosità della panna allo zafferano, creando un piatto equilibrato e invitante.

Questa ricetta è ideale per una cena speciale o per sorprendere gli ospiti con un primo piatto dal profumo irresistibile e dal sapore intenso.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 50 min
  • Calorie 590 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Come preparare: Riso venere con calamaretti e zafferano

  1. Preparare il brodo vegetale: in una pentola capiente, mettete sedano, cipolla, carota, zucchina e pomodoro con acqua fredda. Portate a ebollizione e lasciate cuocere per circa 30 minuti. Filtrate il brodo, aggiungete il sale e utilizzatelo per cuocere il riso.

  2. Cuocere il riso Venere: versate il riso Venere nel brodo bollente e cuocetelo per circa 25-30 minuti, mescolando di tanto in tanto.

  3. Pulire e marinare i calamari: pulite i calamari, eliminando il becco e le interiora. Sciacquateli sotto acqua corrente e asciugateli. Praticate delle incisioni leggere sul corpo, in stile giapponese, per renderli più teneri in cottura. Fateli marinare con olio extravergine di oliva e timo per almeno 15 minuti.

  4. Preparare la crema allo zafferano: in un pentolino, scaldate la panna fresca a fuoco dolce e aggiungete lo zafferano. Mescolate bene fino a ottenere una crema omogenea e lasciate ridurre per qualche minuto.

  5. Unire gli ingredienti: una volta cotto il riso, aggiungete i calamari marinati e mescolate delicatamente. Aggiungete la crema allo zafferano e mantecate per qualche minuto, affinché i sapori si amalgamino perfettamente.

  6. Servire: impiattate il riso Venere con i calamaretti, guarnite con qualche fogliolina di timo fresco e completate con un filo di olio extravergine di oliva.

Variante Riso venere con calamaretti e zafferano

Per una versione più fresca e agrumata, potete sostituire la panna allo zafferano con una vinaigrette di limone e arancia. Basterà emulsionare succo e scorza di agrumi con olio extravergine di oliva, sale e pepe. Il risultato sarà un piatto più leggero, perfetto per l’estate.

Stendete il riso su un piatto piano, mettete al centro i calamaretti, quindi nappate con la salsa allo zafferano.