Home Ricette Primi piatti Riso e Risotti Risotto funghi e zafferano

Risotto funghi e zafferano

Il risotto funghi e zafferano è un primo piatto autunnale in cui il sapore intenso dei funghi si lega all’aroma dello zafferano.

di Maria De Martinis 10 Aprile 2025

Il risotto funghi e zafferano è un primo piatto raffinato e dal gusto intenso, perfetto per le occasioni speciali ma anche per una cena autunnale in famiglia. L’incontro tra la cremosità del risotto, il sapore terroso dei funghi pioppini e il profumo inconfondibile dello zafferano regala un’esperienza gustativa unica, capace di conquistare anche i palati più esigenti. Il segreto per un risultato eccellente sta nell’uso di ingredienti di qualità: un buon riso Vialone nano, brodo di carne saporito e formaggi stagionati per la mantecatura.

Questa ricetta è semplice da realizzare ma richiede attenzione nella cottura del riso, che deve essere portata a termine aggiungendo il brodo caldo poco per volta, per garantire la giusta cremosità. Lo zafferano, aggiunto verso la fine, dona al piatto il suo caratteristico colore dorato e una nota aromatica inconfondibile. I funghi pioppini, saltati a parte e poi uniti al risotto, esaltano la ricetta con la loro consistenza carnosa e il loro sapore deciso.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 40 min
  • Calorie 320 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Risotto funghi e zafferano

  1. Mondate i funghi pioppini eliminando il terriccio e la parte finale dei gambi. Sciogliete lo zafferano in poco brodo caldo e tenetelo da parte.

  2. Sbucciate lo scalogno e affettatelo finemente. In una casseruola fate sciogliere una noce di burro e fate appassire lo scalogno senza farlo colorire.

  3. Aggiungete il riso Vialone nano e tostatelo per un paio di minuti, mescolando continuamente. Sfumate con il vino e lasciate evaporare completamente.

  4. Versate un mestolo di brodo caldo e continuate la cottura del risotto aggiungendo altro brodo man mano che viene assorbito, mescolando spesso.

  5. Nel frattempo, in una padella, fate sciogliere un’altra noce di burro e saltate i funghi per 5-10 minuti. Salate a piacere.

  6. Quando il risotto è a metà cottura, unite i funghi. Poco prima di terminare la cottura, aggiungete lo zafferano disciolto nel brodo.

  7. Fuori dal fuoco, mantecate con il restante burro e il parmigiano grattugiato. Mescolate bene e servite subito.

Variante Risotto funghi e zafferano

Per una variante più delicata ma ugualmente gustosa del risotto funghi e zafferano, potete sostituire il brodo di carne con un buon brodo vegetale, rendendo il piatto adatto anche a una dieta vegetariana. Se preferite un gusto più intenso, potete usare funghi porcini freschi o secchi reidratati al posto dei pioppini. Inoltre, per aggiungere un tocco aromatico, potete completare il risotto con qualche foglia di timo fresco o una macinata di pepe nero al momento di servire. Il risultato sarà un piatto ricco di profumi e sapori, perfetto per i mesi più freddi.