Home Ricette Primi piatti Risotto ai fiori di zucca

Risotto ai fiori di zucca

Il risotto ai fiori di zucca è un primo semplice e veloce, da preparare in qualsiasi periodo dell’anno per accontentare i vostri ospiti.

di Anna Moroni 12 Marzo 2025

Il risotto ai fiori di zucca è un primo piatto raffinato e primaverile, perfetto per chi ama i sapori delicati ma avvolgenti. I fiori di zucca, con il loro aroma inconfondibile e la loro consistenza leggera, si sposano perfettamente con la cremosità del risotto, creando un piatto equilibrato e ricco di gusto.

La preparazione segue la classica tecnica del risotto, con una base di soffritto di cipolla e tostatura del riso, seguita da una cottura lenta e attenta con il brodo vegetale. La mantecatura finale con burro e parmigiano reggiano regala al piatto una consistenza vellutata, perfetta per esaltare la dolcezza naturale dei fiori di zucca.

Questo risotto è ideale per occasioni speciali, ma è anche semplice da realizzare per un pranzo o una cena dal sapore raffinato. Scopriamo insieme come prepararlo al meglio!

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 20 min
  • Tempo di riposo 50 min
  • Calorie 350 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Risotto ai fiori di zucca

  1. Pulite i fiori di zucca. Apriteli delicatamente e rimuovete il pistillo centrale, che potrebbe conferire un retrogusto amarognolo. Eliminate il calice e controllate che all’interno non vi siano insetti. Sciacquate velocemente sotto acqua fredda e asciugate con carta assorbente.

  2. Preparate il brodo mettendo in una pentola abbondante acqua, una cipolla, una costa di sedano, una carota e i gambi di prezzemolo. Portate a ebollizione e lasciate cuocere per circa 30 minuti. Filtrate il brodo e tenetelo caldo.

  3. Sbucciate la cipolla e tritatela finemente. Scaldate una casseruola con un po’ di burro e fate rosolare la cipolla a fuoco basso, fino a quando diventa dorata e morbida.

  4. Tagliate i fiori di zucca a pezzetti e uniteli nella casseruola, mescolando bene. Aggiungete il riso e fatelo tostare, mescolando continuamente, fino a quando emette un leggero sfrigolio.

  5. A questo punto, versate un mestolo di brodo bollente e abbassate leggermente la fiamma. Mescolate continuamente e aggiungete altro brodo solo quando il liquido precedente è stato assorbito. Ripetete il procedimento fino a quando il riso sarà cotto, mantenendolo sempre cremoso.

  6. Quando il risotto è pronto, toglietelo dal fuoco e mantecatelo con burro e parmigiano grattugiato. Mescolate energicamente per renderlo ancora più cremoso. Servite subito, ben caldo.

Variante Risotto ai fiori di zucca

Per un tocco di sapore in più, potete aggiungere dei gamberi saltati in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio, unendoli al risotto negli ultimi minuti di cottura. Se preferite un gusto più deciso, sostituite parte del parmigiano con pecorino romano grattugiato. Inoltre, per una consistenza più cremosa, potete aggiungere un cucchiaio di panna fresca a fine cottura prima della mantecatura.