Home Ricette Primi piatti Risotto ai due peperoni

Risotto ai due peperoni

Se amate i piatti rustici e dal gusto particolare, il risotto ai due peperoni è la ricetta giusta che fa per voi, ecco come si prepara.

di Anna Moroni 24 Marzo 2025

Il risotto ai due peperoni è un piatto semplice ma ricco di gusto, perfetto per portare in tavola colore e sapore. Grazie all’uso dei peperoni rossi e gialli, questo risotto si distingue per il suo equilibrio tra dolcezza e sapidità. Il contrasto tra la cremosità del riso e la croccantezza dei peperoni soffritti rende ogni boccone una vera delizia. Ideale per chi ama i piatti vegetariani, ma anche per chi cerca un primo leggero e genuino.

Vediamo insieme come prepararlo.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 10 min
  • Tempo di riposo 15 min
  • Calorie 350 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Risotto ai due peperoni

  1. Preparare gli ingredienti: versate il brodo vegetale in un pentolino e portatelo a bollore. Nel frattempo, sbucciate e tritate finemente la cipolla dorata. Lavate i peperoni, eliminate semi e filamenti bianchi, quindi tagliateli a dadini di circa 2 cm.

  2. Soffriggere la cipolla: in una casseruola ampia scaldate 2 cucchiai di olio extravergine di oliva. Unite la cipolla e lasciatela appassire dolcemente a fiamma bassa, senza farla dorare.

  3. Aggiungere peperoni e riso: quando la cipolla diventa trasparente, unite due terzi dei peperoni (sia gialli che rossi), alzate leggermente la fiamma e aggiungete il riso Carnaroli. Tostatelo per qualche minuto, fino a quando inizia a sfrigolare.

  4. Cuocere il risotto: versate un mestolo di brodo bollente, mescolate e lasciate assorbire. Continuate ad aggiungere il brodo poco alla volta, mescolando delicatamente per non rompere i chicchi. Il tempo di cottura è di circa 10-12 minuti dal primo mestolo, ma può variare in base al tipo di riso.

  5. Soffriggere i peperoni rimanenti: in una padella a parte, scaldate il restante cucchiaio di olio extravergine e soffriggete i peperoni rimasti per pochi minuti, fino a renderli croccanti.

  6. Mantecare e servire: a fine cottura, spegnete il fuoco e unite il parmigiano reggiano grattugiato. Mescolate con cura e lasciate riposare per 2 minuti. Impiattate il risotto e guarnite con i peperoni soffritti.

Variante Risotto ai due peperoni

Per una versione ancora più cremosa, potete aggiungere alla mantecatura 50 g di robiola o un formaggio fresco spalmabile. Il suo gusto delicato si sposa perfettamente con la dolcezza dei peperoni, creando una consistenza vellutata e avvolgente. In alternativa, per un tocco aromatico in più, potete aggiungere qualche fogliolina di timo fresco prima di servire.

Il risotto ai due peperoni è perfetto per un pranzo leggero ma gustoso, accompagnato da un bicchiere di vino bianco fresco.

Portate subito in tavola.