Home Ricette Primi piatti Risotto alle zucchine e fiori con taleggio

Risotto alle zucchine e fiori con taleggio

Goloso, colorato, al sapore di primavera, oltre che con la mantecatura, rendetelo cremoso aggiungendo il formaggio: ecco il risotto

di Sergio Barzetti 7 Aprile 2025

Il risotto alle zucchine e fiori con taleggio è un piatto dal sapore delicato e ricco, che unisce la cremosità del formaggio taleggio alla freschezza delle zucchine e dei fiori di zucchina. Perfetto per una cena primaverile o estiva, questo risotto è un trionfo di ingredienti freschi e saporiti.

Ingredienti per 6 persone

  • Preparazione 60 min
  • Calorie 680 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Come preparare: Risotto alle zucchine e fiori con taleggio

  1. Preparare il brodo: in una pentola, mettete il sedano, la carota, mezza cipolla (con la buccia), una mela tagliata in due, una patata e la parte esterna del porro. Coprite con acqua e lasciate cuocere per 45 minuti da quando l’acqua inizia a bollire. Tenete il brodo caldo vicino ai fornelli.

  2. Iniziare la cottura del riso: in una pentola, sciogliete una noce di burro e unite la cipolla tritata. Fate appassire leggermente con una foglia di alloro. Aggiungere il riso e fatelo tostare fino a che non raggiunge un colore bianco madreperla.

  3. Sfumare con il vino: quando il riso inizia a “cantare”, sfumate con il vino bianco alzando la fiamma al massimo. Lasciate evaporare il vino completamente senza stufare il riso, che dovrà continuare a cuocere nel brodo vegetale.

  4. Aggiungere il brodo e le zucchine: versate il brodo caldo sul riso fino a coprirlo completamente. Mescolate frequentemente per evitare che si attacchi. Aggiungete le zucchine tagliate a striscioline sottili e i fiori di zucchina affettati. Correggete di sale.

  5. Completare la cottura e mantecare: tagliate il taleggio a cubetti e aggiungetelo al risotto. Proseguite la cottura del riso fino a quando sarà al dente. Spegnete il fornello e unite i fiori di zucchina e il grana. Mantecate fino a quando il formaggio non sarà completamente sciolto.

  6. Aggiungere il burro montato: infine, aggiungete il burro montato e continuate a mantecare il risotto fino a ottenere una consistenza cremosa e ben amalgamata.

Variante Risotto alle zucchine e fiori con taleggio

Se preferite un sapore più fresco e leggero, sostituite il taleggio con ricotta salata, che darà un tocco di sapidità in più senza appesantire il piatto. Questa variante è altrettanto deliziosa e perfetta per la primavera.

Servitelo ben caldo.