Risotto con crema di scampi
Il risotto alla crema di scampi è un primo piatto di pesce molto delicato, tipico della cucina italiana, scopri la nostra ricetta.
Il risotto alla crema di scampi è un piatto tipico della cucina italiana. Per preparare un ottimo risotto è necessario realizzare la bisque di scampi, ovvero un brodo preparato con i gusci e le teste dei crostacei. Facendoli tostare in casseruola si ottiene un brodo dal sapore intenso, ideale per i risotti, per risottare la pasta, realizzare zuppe o salse a base di pesce. La preparazione è molto semplice: si cuociono gli scampi in padella con uno spicchio d’aglio e poco olio. Il risotto si prepara nel modo tradizionale e, cinque minuti prima della fine della cottura, si aggiunge la crema di scampi. Per rendere ancor più cremoso il risotto frullate una parte degli scampi saltati con panna fresca fino ad ottenere la crema, abbiate cura di tenere da parte gli scampi più grandi per decorare il piatto. Il risotto si serve caldo, decorando i piatti con gli scampi interi, il prezzemolo tritato e la scorza grattugiata del limone. Per una variante più fresca aggiungete al risotto qualche cm di zenzero grattugiato e foglie di timo. Servite questo risotto per un pranzo di mare o per una cena raffinata in cui con un piatto semplice ma ricco di gusto riuscirete a conquistare gli ospiti.
Servite il risotto con gli scampi cotti precedentemente, il prezzemolo tritato e la scorza grattugiata del limone.