Home Ricette Primi piatti Risotto con pere e crema di gorgonzola

Risotto con pere e crema di gorgonzola

L’abbinamento tra formaggio e pere risale al primo medioevo: ecco la ricetta del risotto con pere e crema di gorgonzola.

di Riccardo Facchini 8 Marzo 2025

Il risotto al gorgonzola e pere è un primo piatto raffinato e dal gusto equilibrato, perfetto per chi ama i contrasti tra dolce e salato. Il cremoso gorgonzola si fonde con la delicatezza delle pere, mentre la tostatura del riso e la sfumatura con il vino bianco ne esaltano i sapori.

Una crema di gorgonzola avvolgente completa il piatto, mentre i dadini di pera saltati aggiungono un tocco di freschezza e croccantezza. Ideale per una cena elegante o per sorprendere i propri ospiti con un piatto semplice ma di grande effetto.

Ingredienti per 2 persone

  • Preparazione 30 min
  • Calorie 280 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Risotto con pere e crema di gorgonzola

  1. In una casseruola, fate fondere metà del burro a fuoco basso. Tritate finemente la cipolla e unitela al burro fuso, lasciandola stufare dolcemente finché diventa trasparente.

  2. Aggiungete il riso e tostatelo per un paio di minuti, mescolando continuamente. Quando il riso diventa lucido e leggermente madreperlato, sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol.

  3. Iniziate ad aggiungere il brodo bollente, un mestolo alla volta, mescolando frequentemente. Continuate ad aggiungere il brodo man mano che il riso lo assorbe, fino a portarlo a cottura (circa 16-18 minuti).

  4. Nel frattempo, in un pentolino a fuoco dolce, sciogliete il gorgonzola con il latte senza farlo bollire. Filtrate la crema con un colino per ottenere una consistenza liscia e vellutata.

  5. Tagliate una delle pere a dadini piccoli e fatela saltare in padella con una noce di burro per un paio di minuti, fino a renderla leggermente caramellata.

  6. A cottura ultimata, spegnete il fuoco e mantecate il risotto con il burro restante.

  7. Versate la crema di gorgonzola sul fondo dei piatti, adagiate sopra il risotto e completate con i dadini di pera saltati.

Variante Risotto con pere e crema di gorgonzola

Se volete un gusto più intenso, potete aggiungere delle noci tritate per dare croccantezza oppure sostituire il gorgonzola dolce con quello piccante per un sapore più deciso.

Per una versione più leggera, omettete il burro in mantecatura e sostituitelo con un filo di olio extravergine di oliva a crudo.