Home Ricette Preparazioni di base Salse Salsa roja: piccante

Salsa roja: piccante

La salsa roja è una preparazione di base della cucina messicana, si porta in tavola come accompagnamento di molti piatti o si usa come ingrediente.

di Maricruz Avalos Flores • Pubblicato 18 Agosto 2015 Aggiornato 25 Marzo 2016

La salsa roja, anche chiamata rossa messicana è una salsa a base di pomodoro e peperoncino. Tradizionalmente è l’accompagnamento perfetto per diversi piatti tipici, in molte preparazioni è utilizzata come ingrediente. Questa salsa è solitamente piccante poiché si utilizzano peperoncini rossi o verdi essiccati di media piccantezza. Esistono diverse modi di preparare la salsa rossa messicana, la più tradizionale è quella di arrostire tutti gli ingredienti su una piastra di ferro chiamata comal e poi pestarli in un molcajete -mortaio tipico messicano. La salsa roja può essere portata a tavola direttamente dentro al mortaio. Potete arricchita ulteriormente con cipolla fresca tritata e qualche foglia di coriandolo spezzato a mano, in ogni caso la funzione principale di questa salsa è di insaporire le pietanze alle quali viene aggiunta.

Ingredienti per 8 persone

  • Preparazione 20 min
  • Tempo di riposo 10 min
  • Calorie 120 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Salsa Roja

  1. Lavate i pomodori. Riscaldate una griglia e grigliateli uniformemente. Lasciateli intiepidire e poi spellateli, tagliateli a metà quindi eliminate i semi.

  2. salsa roja (1)
  3. Tostate per pochi secondi i peperoncini facendo attenzione a non farli bruciare. La quantità nella ricetta è approssimativa, ovviamente scegliete in base alle vostre preferenze il grado di piccantezza. Sbucciate l'aglio, tagliatelo a metà ed eliminate il germe. Mettetelo in un mortaio, unite mezzo cucchiaino di sale, pestate fino ad ottenere una crema. Aggiungete un cucchiaio o due di acqua e i peperoncini spezzati, lasciate riposare per 5 minuti, questo aiuterà ad ammorbidire un poco i peperoncini.

  4. salsa roja (2)
  5. Pestate ancora per qualche minuto, aggiungete pian piano i pomodori e continuate a pestare. Dovete ottenere una salsa densa, in cui sia ancora visibile qualche pezzo di pomodoro. Regolate di sale.

    Mondate la cipolla e tritatela finemente, unitela alla salsa al momento di portare a tavola. Se volete potete anche aggiungere del coriandolo fresco tritato finemente.

  6. salsa roja (3)

Variante Salsa Roja

Se non avete il mortaio o preferite una versione più veloce, potete usare un frullatore: vi consigliamo di frullare per prima i peperoncini con poco pomodoro, l'aglio e uno o due cucchiai di acqua, aggiungete i restanti pomodori frullando per pochi secondi così da ottenere una salsa più rustica.