Home Ricette Secondi piatti Sgombro con peperoni: secondo saporito

Sgombro con peperoni: secondo saporito

Lo sgombro con i peperoni è un secondo dal gusto robusto, il sapore deciso degli sgombri si sposa infatti perfettamente con quello dolce dei peperoni.

di Giuliana Manca 23 Marzo 2018

Lo sgombro con i peperoni è un secondo piatto dal gusto robusto ed avvolgente. Il sapore deciso degli sgombri si sposa perfettamente con quello dolce dei peperoni creando un ottimo connubio di sapori. Lo sgombro con i peperoni è molto semplice da preparare ma per una riuscita ottimale del piatto è importante utilizzare sgombri freschissimi. Per rendere il piatto più leggero gli sgombri sono stati prima lessati e poi sfilettati così da rendere anche questa procedura più accessibile ai meno esperti. Lo sgombro è un pesce azzurro, oltre che molto buono, anche molto economico e soprattutto salutare. È infatti ricchissimo di Omega 3, grassi buoni fondamentali per la salute del nostro cuore, che aiutano a ridurre il livello di colesterolo cattivo, e ci aiutano anche a mantenere in forma il cervello. Lo sgombro è particolarmente indicato nelle diete dimagranti, per il modesto apporto calorico, e nell’alimentazione di anziani e bambini.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 45 min
  • Calorie 120 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Sgombro con peperoni

  1. Lavate e mondate i peperoni, eliminate il picciolo e i semi interni. Tagliate i peperoni a strisce spesse 1 cm.

  2. sgombro-con-i-peperoni-1
  3. Eviscerate gli sgombri ed eliminate la testa.

  4. sgombro-con-i-peperoni-2
  5. Lessate gli sgombri in acqua salata per 7-8 minuti.

  6. sgombro-con-i-peperoni-3
  7. Dividete gli sgombri a metà ed eliminate la pelle, la lisca e le spine.

  8. sgombro-con-i-peperoni-4
  9. Saltate in padella i peperoni con l’olio per qualche minuto, quindi salate e bagnate con l’aceto. Fatelo evaporare a fiamma viva, poi spolverizzate con lo zucchero e proseguite la cottura con il coperchio a fiamma bassa fino a quando i peperoni non sono cotti e molto morbidi (bagnate con un mestolo d’acqua di tanto in tanto, se necessario).

  10. sgombro-con-i-peperoni-5
  11. A fine cottura fate insaporite i filetti di sgombro nel tegame con i peperoni e unite le olive. Regolate di sale.

  12. sgombro-con-i-peperoni-6