Home Ricette Dolci Dolci senza uova Shortbread: biscotti al burro scozzesi

Shortbread: biscotti al burro scozzesi

Gli shortbread sono dei biscotti tipici della cucina Scozzese; realizzati con farina burro e zucchero sono molto facili da fare a casa.

di Alessia Navarra 2 Aprile 2025

Gli shortbread sono i celebri biscotti al burro scozzesi, famosi per la loro consistenza friabile e il loro sapore ricco. Si tratta di un dolce tradizionale della Scozia, preparato con pochi ingredienti di alta qualità: farina, burro e zucchero. Proprio grazie alla semplicità della ricetta, il segreto per ottenere shortbread perfetti sta nella scelta del burro, che deve essere di ottima qualità e ad alto contenuto di grassi, per garantire il giusto equilibrio tra croccantezza e scioglievolezza.

Gli shortbread si distinguono per la loro caratteristica forma rettangolare o rotonda e per i tipici forellini in superficie, che permettono di cuocerli in modo uniforme. Perfetti da accompagnare a una tazza di tè o di caffè, questi biscotti sono un classico della pasticceria britannica e si prestano anche a essere personalizzati con aromi e varianti golose.

Prepararli in casa è semplicissimo: basta lavorare l’impasto con pochi gesti e rispettare i tempi di riposo per ottenere biscotti dal sapore autentico, proprio come quelli delle pasticcerie scozzesi.

Ingredienti per 8 persone

  • Preparazione 40 min
  • Calorie 420 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Shortbread

  1. In una ciotola capiente, lavora il burro morbido con lo zucchero di canna fino a ottenere un composto soffice e cremoso.

  2. Aggiungi la farina setacciata poco alla volta, mescolando fino a ottenere un impasto liscio e compatto.

  3. Trasferisci l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e stendilo fino a uno spessore di circa 3 cm.

  4. Taglia i biscotti con un tagliapasta o un coltello, dando loro la classica forma rettangolare o rotonda. Se vuoi, bucherella la superficie con una forchetta per un effetto più tradizionale.

  5. Disponi i biscotti su una teglia rivestita di carta forno e cuoci in forno preriscaldato a 190°C per 15-20 minuti, fino a quando risultano leggermente dorati.

  6. Sforna e lascia raffreddare completamente prima di servire. Puoi cospargerli con zucchero semolato o a velo per un tocco extra di dolcezza.

Variante Shortbread

Per una versione aromatizzata, puoi aggiungere all’impasto la scorza grattugiata di un limone non trattato e i semi di mezza bacca di vaniglia. Questi ingredienti doneranno ai biscotti un profumo delicato e una nota di freschezza che si sposa perfettamente con il sapore burroso dello shortbread. In alternativa, puoi sostituire lo zucchero di canna con zucchero a velo per una texture ancora più fine e delicata.

Inviate le vostre ricette a: redazione@agrodolce.it