Home Ricette Primi piatti Spaghetti al limone

Spaghetti al limone

Mangiare gli spaghetti al limone significa apprezzare il sapore fresco dell’agrume unitamente alla cremosità della salsa di panna. La scorza grattugiata aggiunge un tocco di intensità da non sottovalutare. Serviteli caldi e accompagnateli con una fresca insalata mista: sono un’ottima scelta per un pranzo leggero e sfizioso.

di Roberta Favazzo 27 Giugno 2023

Gli spaghetti al limone rappresentano un piatto della cucina italiana a base di pasta lunga (o corta, a seconda delle preferenze) condita con una cremosa salsa al limone. Sono un piatto estivo molto fresco e relativamente leggero, perfetto da gustare durante le giornate più calde. Possono essere serviti come primo piatto nell’ambito di un menù vegetariano semplice, e si abbinano bene con verdure croccanti come zucchine e fagiolini. Accompagnateli con un bicchiere di buon vino bianco fresco, anche frizzantino se vi piace.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 15 min
  • Cottura 25 min
  • Calorie 355 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Spaghetti al limone

  1. Iniziate la preparazione degli spaghetti al limone grattugiando la scorza di un limone non trattato e mettendola da parte. Spremete il succo del limone e filtratelo per eliminare eventuali semi e filamenti.

  2. Scorza del limone

  3. Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione. Nel frattempo, in una padella grande, fate sciogliere il burro a fuoco medio-basso.

  4. spaghetti in acqua bollente

  5. Aggiungete il succo di limone e la panna fresca, mescolando continuamente con una frusta. Aggiungete la scorza di limone grattugiata e continuate a mescolare. Scolate gli spaghetti al dente e trasferiteli nella padella con la salsa al limone.

  6. Saltate su fuoco medio-basso, aggiungendo un po’ di acqua di cottura per rendere la salsa più cremosa, se necessario. Aggiustate di sale e pepe nero a piacere e cospargete con il formaggio, se lo usate.

Variante Spaghetti al limone

Provate gli spaghetti al limone e tonno se volete provare una variante a base di pesce estremamente sfiziosa.

Spaghetti al limone, come si conservano

Gli spaghetti al limone possono essere conservati in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Prima di conservare la pasta, assicuratevi che sia completamente raffreddata a temperatura ambiente. Tenete presente che la pasta può seccarsi se conservata in frigorifero, quindi potreste dover aggiungere un po’ di acqua o salsa al limone per ridare al piatto la sua consistenza originale quando la riscaldate. Per farlo, mettetela in una padella antiaderente a fuoco medio-basso mescolando delicatamente fino a quando si sarà riscaldata.

Spaghetti al limone, abbinamenti

La pasta al limone è un piatto versatile che può essere condito in molti modi diversi, a seconda dei gusti personali e degli ingredienti disponibili sul momento. Se vi piace sperimentare, vi consigliamo di arricchirla con zucchine e menta: con gamberi e peperoncino, con pomodorini e basilico. O ancora con pancetta croccante e piselli, con spinaci e formaggio di capra. Sperimentate con i vostri ingredienti preferiti per creare la vostra personale versione di questo delizioso piatto.