Home Ricette Primi piatti Pasta Spaghetti al nero di seppia con vongole

Spaghetti al nero di seppia con vongole

Gli spaghetti al nero di seppia sono uno dei primi a base di pesce più particolari: provateli in questa ricetta con l’aggiunta delle vongole.

di Roberta Favazzo 30 Marzo 2022

Gli spaghetti al nero di seppia sono un particolare e gustoso primo piatto a base di pesce la cui ricetta classica prevede la realizzazione di un sugo a base di seppie e del loro inchiostro, dal caratteristico colore nero che, per forza di cose, rende anche gli spaghetti (o qualunque formato si usi), di tale tonalità. Ottimi senza ulteriori aggiunte, si possono arricchire con tonno, con gamberi o con le vongole, come in questo caso.

Che sapore ha la pasta al nero di seppia?

Il suo colore, probabilmente, spaventa un po’ chi non lo abbia mai assaggiato e non sappia cosa aspettarsi. Tuttavia, il nero di seppia è un ingrediente eccezionale in cucina e, oltre che colore, conferisce alla pasta un sapore delizioso, ricco, sapido che ricorda il mare grazie al sentore di salsedine che reca in sé. Non lasciatevi intimorire, ma date una possibilità ad un piatto che, statene certi, amerete.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 40 min
  • Calorie 380 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Spaghetti al nero di seppia

  1. Versate l’olio in una padella ed unite l’aglio ed una parte del prezzemolo. Una volta soffritti, aggiungete le vongole, poggiate il coperchio e attendete che si aprano.

  2. Unite il vino e fatelo sfumare, quindi aggiungete i datterini tagliati a metà e fate insaporire per 5 minuti. Completate con l’aggiunta del nero di seppia.

  3. Mettete a lessare gli spaghetti, scolateli al dente e trasferiteli nella padella precedente. Regolate di sale e pepe e fate insaporire bene.

  4. Impiattate, spolverizzate con del prezzemolo tritato sul momento e servite.

Variante Spaghetti al nero di seppia

Una variante da provare assolutamente sono gli spaghetti al nero di seppia con gamberi e stracciatella, gustosi e gourmet.

Cosa abbinare al nero di seppia?

Oltre che con la pasta, il nero di seppia si abbina bene a numerosi ingredienti e ricette. Ad iniziare dal riso, con il quale può dare vita a cremosi ed intriganti risotti. Si può abbinare anche al burro, con il quale ci regala un interessante condimento per bruschette e crostini. Può essere aggiunto all’impasto della pasta fresca all’uovo e a quello di pane e lievitati quali focacce e pizze. Su queste ultime può essere gustato anche come condimento.