Home Ricette Primi piatti Spaghetti salsiccia e cavolo nero: primo autunnale

Spaghetti salsiccia e cavolo nero: primo autunnale

Questa è un’ ottima idea per rendere più gustoso il cavolo nero in una pasta ricca e nutriente da preparare in poco tempo.

Vota
di Jacopo Ricci 11 Novembre 2021

Gli spaghetti salsiccia e cavolo nero sono un primo piatto che ci fa immediatamente pensare al periodo autunnale. Non a tutti piace il cavolo nero ma questa ricetta lo rende più appetitoso grazie all’uso della salsiccia. Il cavolo nero appartiene alla famiglia delle Brassicaceae, la stessa dei broccoli e broccoletti. Si tratta di un ortaggio alleato della salute poiché contente  potassio e vitamine. Si trova in commercio durante la stagione fredda da novembre fino alla primavera. Se non lo trovate potete sostituirlo con delle foglie di cime di rapa. Per quel che riguarda la salsiccia scegliete quella che più preferite, tagliata al coltello per un primo rustico, una luganica per una portata più raffinata. Se non amate la salsiccia ricordate che può essere eliminata per rendere il piatto adatto ai vegetariani. Potete arricchire questo piatto aggiungendo qualche cucchiaio di parmigiano al momento della mantecatura, fuori dalla fiamma, per evitare di farlo filare.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 20 min
  • Calorie 340 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Spaghetti salsiccia e cavolo nero

  1. Fate bollire per qualche minuto il cavolo nero in acqua bollente salata poi scolatelo e immergetelo in una ciotola con acqua e ghiaccio per mantenere vivo il colore. Tenete da parte qualche foglia intera da tagliare a striscioline per condire la pasta. Frullate il cavolo restante.

  2. Fate soffriggere uno spicchio d’aglio con olio e peperoncino a fuoco lento senza far arrivare l’olio al punto di fumo.

  3. Aggiungete e fate rosolare le due salsicce riducendole in pezzettini. Unite quindi il cavolo nero tagliato a pezzi e fate cuocere per qualche minuto.

  4. Cuocete la pasta scolandola al dente per poter completare la cottura in padella, unite il cavolo frullato e mantecate fin quando la pasta risulterà cremosa.

Impiattate e servite.