Home Ricette Secondi piatti Spezzatino di vitello con piselli

Spezzatino di vitello con piselli

Lo spezzatino di vitello con piselli è il comfort food per eccellenza: carne tenera, sugo cremoso e il sapore dolce dei piselli che si uniscono in un piatto tradizionale che scalda il cuore. Perfetto con purè, polenta o pane rustico, è un classico intramontabile per ogni occasione.

di Roberta Favazzo 25 Febbraio 2025

Lo spezzatino di vitello con piselli è un piatto che richiama i sapori autentici della cucina tradizionale. Tenero e saporito, grazie alla lunga cottura a fuoco lento, è perfetto per un pranzo in famiglia o una cena confortante.

Ingredienti semplici per un risultato perfetto

Per ottenere uno spezzatino morbido e gustoso, è fondamentale scegliere tagli di vitello adatti alle cotture lente, come il reale o lo spezzatino già porzionato dal macellaio. I piselli, freschi o surgelati, contribuiscono a rendere il piatto più equilibrato e delicato. La cottura nel brodo caldo, unita alla passata di pomodoro, permette alla carne di assorbire al meglio i sapori, creando un sugo denso e avvolgente.

Come accompagnarlo e personalizzarlo

Lo spezzatino di vitello con piselli si abbina bene a purè di patate, polenta o pane casereccio, perfetti per raccogliere il sugo. Può essere arricchito con patate a tocchetti, funghi champignon o pancetta, per un sapore più deciso. Per una versione più leggera, invece, si può sostituire il vitello con carne di pollo o tacchino.

Perché provarlo?

Un piatto saporito e nutriente, perfetto per ogni occasione
Facile da preparare, con pochi ingredienti genuini
Versatile e personalizzabile, con diverse varianti di carne e contorni
Perfetto anche il giorno dopo, grazie ai sapori che si intensificano con il riposo

Un piatto che racconta la tradizione, semplice ma sempre apprezzato, capace di conquistare con la sua cremosità e il suo profumo invitante.

Ingredienti per 6 persone

  • Preparazione 25 min
  • Cottura 60 min
  • Calorie 290 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Spezzatino di vitello con piselli

  1. Tritate finemente cipolla, carote e sedano. Scaldate l’olio in una casseruola e fate soffriggere le verdure a fuoco medio per qualche minuto, mescolando.

  2. Aggiungete i pezzi di vitello e fateli rosolare uniformemente su tutti i lati, in modo da sigillare i succhi della carne. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol.

  3. Unite la passata di pomodoro, mescolate e poi versate il brodo caldo poco alla volta. Abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto.

  4. Trascorso il tempo, aggiungete i piselli, regolate di sale e pepe e proseguite la cottura per altri 20-25 minuti, fino a quando la carne sarà tenera e il sugo ben denso.

Consigli

In alternativa, sostituite il vitello con pollo o tacchino per una variante più leggera.

Conservazione

Lo spezzatino di vitello con piselli si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Prima di servirlo, riscaldatelo a fuoco lento, eventualmente aggiungendo un po’ di brodo o acqua per ripristinare la consistenza del sugo. Potete anche congelarlo per un massimo di 2 mesi: in questo caso, lasciatelo scongelare in frigorifero e riscaldatelo lentamente.

Variante Spezzatino di vitello con piselli

Per una versione più ricca, aggiungete patate a tocchetti o funghi champignon durante la cottura. Se preferite un sapore più deciso, potete utilizzare piselli in abbinamento a pancetta, dolce o affumicata.

Lo spezzatino di vitello con piselli è un piatto versatile gustoso e semplice da preparare, perfetto per ogni occasione. Grazie alla sua consistenza avvolgente e al sapore delicato, conquista facilmente tutti i commensali.