Home Ricette Primi piatti Tagliatelle colorate con asparagi, vaniglia e fiori di zucca: un primo piatto che stupisce

Tagliatelle colorate con asparagi, vaniglia e fiori di zucca: un primo piatto che stupisce

Tagliatelle colorate fatte in casa con asparagi, vaniglia e fiori di zucca: un primo raffinato e sorprendente, perfetto per stupire con sapori e colori unici.

di Palma D'onofrio 6 Marzo 2025

Quando si pensa alle tagliatelle fatte in casa, la mente corre subito alla tradizione, ma questa ricetta porta un tocco di innovazione e creatività a un classico intramontabile. La particolarità di questo piatto sta nell’uso di impasti colorati naturalmente, che trasformano la pasta in una vera opera d’arte. L’impasto, preparato con semola di grano duro rimacinata e acqua, viene arricchito da pigmenti naturali come zafferano, clorofilla di prezzemolo o cavolfiore viola, creando un effetto cromatico sorprendente e sofisticato.

Ma non è solo l’estetica a rendere queste tagliatelle speciali: il condimento è un equilibrio perfetto tra la delicatezza degli asparagi, la cremosità dello scalogno stufato e un ingrediente inaspettato: la vaniglia. Quest’ultima, solitamente associata ai dolci, viene utilizzata con discrezione per esaltare la dolcezza naturale degli asparagi e dare un tocco aromatico inedito e raffinato. I fiori di zucca freschi, infine, aggiungono colore e leggerezza al piatto, rendendolo perfetto per una cena elegante o per un’occasione speciale.

Questa ricetta è l’ideale per chi vuole sperimentare sapori nuovi senza rinunciare alla semplicità della cucina italiana. La preparazione delle tagliatelle fatte a mano richiede un po’ di pazienza, ma il risultato finale ripaga ogni sforzo. Il segreto per ottenere una pasta perfetta è lasciarla riposare prima di tagliarla e farla asciugare leggermente per garantire una consistenza ottimale in cottura.

Se volete personalizzare la ricetta, potete arricchire il condimento con una manciata di mandorle tostate per un contrasto croccante, oppure sostituire gli asparagi con zucchine novelle per una variante estiva. Un’alternativa interessante è quella di mantecare il tutto con una noce di burro o un cucchiaio di crema di mandorle, per un risultato ancora più avvolgente.

Le tagliatelle colorate con asparagi, vaniglia e fiori di zucca non sono solo un primo piatto, ma un’esperienza sensoriale completa, capace di coniugare gusto, estetica e profumi in un’unica portata. Perfette per sorprendere i commensali con un’idea originale e raffinata, sono la dimostrazione che la cucina può essere creativa e sofisticata senza perdere di vista l’essenza della semplicità.

Ingredienti per -4 persone

  • Preparazione 40 min
  • Tempo di riposo 40 min
  • Calorie 340 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Tagliatelle primavera agli asparagi

  1. Dividete la semola in tre parti. Aggiungete acqua e impastate fino a ottenere tre panetti lisci, sodi e omogenei. Potete utilizzare acqua colorata con pistilli di zafferano, acqua di cottura di cavolfiore viola, acqua in cui avrete disciolto la clorofilla del prezzemolo. Lasciateli riposare per 20 minuti.

  2. Stendete gli impasti in sfoglie sottili (circa 8 mm di larghezza) e lasciate asciugare per altri 20 minuti. Poi, arrotolate ogni sfoglia e, con un coltello al lama liscia, ricavate le tagliatelle. Lasciatele asciugare per un paio di ore prima di cuocerle.

  3. Stufate lo scalogno tritato per 15 minuti, a fiamma bassa, con un filo d’olio, unite gli asparagi tagliati a tocchetti, rosolate per un paio di minuti, poi lasicate cuocere per circa 20 minuti, unendo poco brodo vegetale se occorre. Aggiustate di sale e pepe. Al termine della cottura, profumate con un pizzico di polpa della bacca di vaniglia.

  4. Lessate le tagliatelle in acqua bollente salata fino a quando non verranno a galla, scolatele e passatele direttamente nella padella con gli asparagi, mescolate e aggiungete poca acqua di cottura. Prima di servire, irrorate con un filo di olio a crudo e decorate con fiori di zucca freschissimi.