Tarte tatin salata
La tarte tatin salata è una torta rovesciata con pomodorini ed è una rivisitazione di quella dolce a base di mele. L’involucro di brisèe ospita i pomodori.
Tarte tatin ai pomodorini è una rivisitazione in chiave salata della classica tarte tatin francese, famosa per la sua cottura “al contrario”. In questa versione, i pomodorini vengono caramellati leggermente con zucchero di canna e origano, creando un equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità.
La base è una pasta brisée friabile e leggera, che accoglie il ripieno succoso e aromatico, regalando un contrasto di consistenze davvero irresistibile. Questa ricetta è perfetta per antipasti raffinati, brunch o cene leggere, e si presta a numerose varianti con formaggi e cipolle per un gusto ancora più intenso.
Facile da realizzare, può essere preparata in anticipo e servita sia calda che a temperatura ambiente. Il suo aspetto scenografico e il gusto bilanciato la rendono una scelta ideale per ogni occasione.
Variante Tarte tatin salata
Variante: Tarte tatin ai pomodorini con cipolle rosse e feta
Per una versione ancora più ricca di sapori, potete aggiungere anelli di cipolla rossa di Tropea insieme ai pomodorini durante la prima cottura. Le cipolle caramellate doneranno una dolcezza irresistibile e un contrasto perfetto con la pasta brisée.
Inoltre, una volta rovesciata la tarte tatin, potete completarla con feta sbriciolata o scaglie di pecorino. Il sapore sapido del formaggio esalterà la dolcezza dei pomodorini e la croccantezza della base.
Questa versione è ideale per un brunch estivo o come piatto da condividere in un aperitivo gourmet.