Home Ricette Dolci Torrone morbido

Torrone morbido

Il torrone morbido è un dolce tipico del periodo natalizio realizzato con albume d’uovo, zucchero, miele e frutta secca.

di Martina Parenzan 11 Febbraio 2025

Il torrone morbido è un dolce della pasticceria italiana tipico del Natale ma non solo. Realizzato con albume d’uovo, zucchero, miele e frutta secca mista si può preparare anche in casa. Per la sua preparazione è necessario seguire pedissequamente la ricetta e non saltare alcun passaggio, è inoltre necessario possedere un termometro da cucina. Il torrone è un dolce di origine araba, il suo nome deriva dalla parola latina torreo che significa abbrustolire. Passate la frutta in forno finché non è appena dorata, altrimenti utilizzate una padella antiaderente ma controllate continuamente che non bruci. In questo modo l’umidità della frutta viene eliminata, si sprigiona l’aroma e si ottiene un prodotto finale perfetto. Esistono due tipi di torrone quello più duro e quello morbido, il primo differisce dal secondo per i lunghi tempi di cottura e per il rapporto di quantità tra lo zucchero e il miele utilizzati. Se amate questa preparazione scegliete il torrone al cioccolato o quello alle mandorle.

Ingredienti per 6 persone

  • Preparazione 30 min
  • Tempo di riposo 720 min
  • Calorie 466 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Come preparare: Torrone morbido

  1. Tostate la frutta secca in una pentola antiaderente mescolandola spesso. È pronta quando sprigiona il suo profumo ed è leggermente dorata. Togliete dal fuoco e tenete da parte.

  2. Torrone morbido (1)

  3. Montate a neve fermissima l’albume con 20 g di zucchero. Riscaldate il miele fino a farlo diventare liquido e unitelo a filo all’albume senza smettere di montare con le fruste.

  4. Torrone morbido (2)

  5. In un pentolino unite l’acqua con lo zucchero e lo sciroppo di glucosio. Pontete sul fuoco e cuocete lo sciroppo fino ad arrivare a 140°C.

  6. Torrone morbido (3)

  7. Unite lo sciroppo all’albume sempre senza smettere di montare.

  8. Torrone morbido (4)

  9. Unite la frutta secca e mescolate con una spatola.

  10. Torrone morbido (5)

  11. Rivestite con un foglio di carta da forno uno stampo rettangolare da plumcake e adagiate sulla base un rettangolo di ostia. Distribuite l’impasto di albumi e ricoprite con un altro rettangolo di ostia.

  12. Torrone morbido (6)

  13. Chiudete con la carta da forno e ponete in frigo a rassodare almeno per 12 ore. Sformatelo e tagliatelo a pezzi prima di servirlo.

  14. Torrone morbido (7)

Variante Torrone morbido

Questo torrone si conserva per molti giorni. Potete prepararlo con largo anticipo e congelarlo. Fatelo poi scongelare a temperatura ambiente prima di servirlo.