Home Ricette Dolci Dolci al forno Torta di mele e amaretti

Torta di mele e amaretti

La torta di mele e amaretti è un dolce soffice e profumato dal gusto molto particolare, l’aggiunta di confettura lo rende ideale da servire a merenda.

di Martina Parenzan 12 Gennaio 2025

La torta di mele e amaretti è una versione più ricca e moderna della comune torta soffice di mele. L’impasto viene arricchito da amaretti ammorbiditi nel rum e da confettura di peschealbicocche. Ideale da servire a merenda o alla conclusione di un pranzo, la torta di mele e amaretti unisce la consistenza morbida delle mele al sapore leggermente acidulo della confettura. Gli amaretti utilizzati per la realizzazione di questo dolce sono quelli di Saronno: friabili e croccanti. Il loro sapore particolare e unico si sposa molto bene con quello più acidulo delle mele. Per ottenere un dolce soffice e ben lievitato bisogna montare molto bene le uova e utilizzare uno stampo non troppo grande. Per lavorare il burro e lo zucchero è opportuno aggiungere alcuni cucchiai di acqua bollente che aiutano a ottenere una crema spumosa e chiara in meno tempo. Per una versione ancora più ricca di questa torta si possono aggiungere all’impasto nocciole tritate o gocce di cioccolato fondente. Per una variante più leggera, potete provare la torta di mele con lo yogurt.

Ingredienti per 8 persone

  • Preparazione 150 min
  • Calorie 349 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Torta di mele e amaretti

  1. Tritate gli amaretti e divideteli in due parti. In una tazza fatene ammorbidire metà nel rum e tenete da parte.

  2. torta mele e amaretti (1)

  3. In una ciotola capiente lavorate il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere una crema gonfia e spumosa. Aggiungete le uova e montate con le fruste elettriche fino a ottenere un composto denso e chiaro.

  4. torta mele e amaretti (2)

  5. Unite la farina setacciata con il lievito, la cannella e gli amaretti al rum. Mescolate bene aggiungendo il latte a filo fino a ottenere un composto liscio e amalgamato.

  6. torta mele e amaretti (3)

  7. Sbucciate e tagliate due delle tre mele a piccoli pezzi. Unitele all’impasto e mescolate ancora. Foderate uno stampo a cerniera di 22 cm e versateci dentro metà dell’impasto. Livellate e coprite tutta la superficie con la confettura di pesche.

  8. torta mele e amaretti (4)

  9. Ricoprite con il restante impasto e decorate con la mela avanzata tagliata a fettine e disposta a raggiera. Versate la restante granella di amaretti su tutta la superficie e cuocete a 180 °C per un’ora. Fate raffreddare il dolce prima di sformarlo e servirlo.

  10. torta mele e amaretti (5)

Variante Torta di mele e amaretti

In alternativa al rum gli amaretti possono essere ammorbiditi con un vino dolce tipo il Marsala o, per una versione non alcolica, poco latte caldo.