Torta rovesciata all’arancia
La torta rovesciata all’arancia è perfetta per i primi freddi, caramellate le arance e ricopritele con un impasto soffice: servitela per merenda.
La torta rovesciata all’arancia è perfetta per l’arrivo della stagione fredda. Se desiderate preparare un dolce gustoso ma allo stesso tempo leggero e salutare, questa torta è la ricetta che fa per voi. Le arance, infatti, protagoniste indiscusse nella realizzazione di molti dolci, sono un vero e proprio elisir di benessere e salute. Oltre ad essere drenanti e depurative (essendo composte per l’80-90% di acqua), rappresentano un’ottima fonte di antiossidanti in grado di contrastare l’invecchiamento cellulare causato dai radicali liberi. L’elevato quantitativo di vitamina C, inoltre, favorisce il potenziamento del sistema immunitario accelerando l’eliminazione di scorie e tossine. Nella preparazione di questa ricetta si utilizzano tutte le parti dell’arancia, dalla buccia al succo, così da sfruttare al massimo le molteplici proprietà benefiche di questo agrume. Per realizzare la superficie del vostro dolce dovrete innanzitutto tagliare le arance a fettine molto sottili e poi caramellarle con uno sciroppo a base di acqua e zucchero. Durante la cottura in forno, il caramello si glasserà ulteriormente, conferendo alla torta un sapore dal contrasto acidulo e dolce molto interessante. L’impasto lievitato che andrà a coprire la base di arance caramellate è molto facile e veloce da realizzare: basterà montare le uova con lo zucchero, unire gli ingredienti secchi e aggiungere del succo di arancia con un pizzico di cannella. L’intenso profumo delle arance caramellate rende la Torta rovesciata all’arancia perfetta per qualsiasi momento della giornata. Che sia una colazione in famiglia, un tè pomeridiano o un’occasione speciale, la bontà e la bellezza di questo dolce non finirà mai di stupirvi.
Variante Torta rovesciata all'arancia
Se volete esaltare ancora di più il gusto delle arance potete preparare un impasto a base di cacao, sostituendolo a una parte della quantità totale di farina oppure utilizzando delle gocce di cioccolato.
Lasciate raffreddare la torta per circa 10 minuti prima di sformarla e capovolgerla.