Vellutata di ceci

La vellutata di ceci è un piatto semplice e gustoso adatto anche a chi segue una dieta vegetariana: venite a scoprire la ricetta.

di Anna Maria Tierno 4 Aprile 2025

La vellutata di ceci è un primo piatto sano e avvolgente, perfetto per le giornate fredde o quando si ha voglia di qualcosa di genuino e nutriente. I ceci, ricchi di proteine vegetali e fibre, vengono trasformati in una crema morbida e delicata grazie alla cottura lenta e all’uso del frullatore a immersione.

Per un gusto più intenso, l’aglio e l’olio extravergine di oliva arricchiscono la preparazione, mentre il basilico fresco dona una nota aromatica finale. Questa vellutata è ottima da servire con crostini di pane croccante o con una spolverata di parmigiano.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 130 min
  • Tempo di riposo 720 min
  • Calorie 360 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Vellutata di ceci

  1. Preparazione dei ceci: mettete i ceci in una ciotola capiente e copriteli con acqua fredda. Aggiungete un cucchiaio di bicarbonato, che aiuterà a rendere i legumi più digeribili. Lasciate in ammollo per 12 ore.

  2. Dopo il tempo di riposo, sciacquate i ceci sotto acqua corrente e scolateli bene.

  3. Cottura: in una casseruola capiente, scaldate 4 cucchiai di olio extravergine di oliva e fate rosolare gli spicchi d’aglio in camicia, leggermente schiacciati. Quando l’olio sarà ben aromatizzato, eliminate l’aglio e aggiungete i ceci.

  4. Mescolate per qualche minuto, poi coprite i ceci con acqua tiepida. Cuocete a fuoco medio con il coperchio per circa 2 ore o fino a quando i ceci saranno morbidi.

  5. Frullatura: utilizzate un frullatore a immersione per ridurre i ceci in una crema liscia e vellutata. Regolate di sale a piacere.

  6. Distribuite la vellutata nei piatti e guarnite con foglie di basilico fresco, ben lavate e asciugate. Se gradite, aggiungete una spolverata di parmigiano e un filo di olio extravergine a crudo.

Variante Vellutata di ceci

Per una consistenza ancora più cremosa, potete aggiungere una patata tagliata a cubetti nella fase di cottura dei ceci. In alternativa, servite la vellutata con crostini di pane tostato: basterà tagliare il pane a dadini, condirlo con olio e rosmarino e tostarlo in forno a 180°C per 10 minuti.