La vichyssoise è una vellutata di porri, patate e brodo di pollo di origine francese da servire fredda nelle calde giornate d’estate.

di Claudia Gargioni 14 Febbraio 2025

La vichyssoise è una vellutata  di porri, patate e brodo di pollo di origine francese che tradizionalmente va servita fredda, ideale quindi per la stagione estiva e ottima durante i buffet.  Secondo la tradizione la ricetta risalirebbe al 1917 e, per merito del cuoco Diat, divenne un must in cucina e fu la protagonista delle cene d’elitè nei più grandi hotel di Francia e America. È un piatto che utilizza ingredienti semplici e piuttosto poveri, ma che combinati danno vita a un piatto raffinato e molto delicato. La ricetta prevede l’utilizzo di un buon brodo di pollo, ma per renderla adatta anche ai vegetariani o vegani è possibile sostituirlo con del classico brodo vegetale. Se volete aggiungere croccantezza a questo piatto potete servirlo con crostini di pane, se invece volete trasformarlo in un piatto unico unite poco salmone affumicato prima di servire.  Se apprezzate le zuppe fredde potete provare anche il gazpacho o la zuppa fredda di sedano.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 40 min
  • Tempo di riposo 240 min
  • Calorie 250 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Vichyssoise

  1. Eliminate la parte verde dei porri, lavateli e tamponateli con carta da cucina. Affettateli finemente e fateli rosolare, insieme alla cipolla tritata, nel burro senza che prendano colore. Sbucciate e affettate le patate. Unitele alle altre verdure. Coprite con il brodo di pollo caldo, regolate di sale, pepe e noce moscata e fate cuocere per circa 30 minuti a fuoco basso e a pentola coperta.

  2. Versate le verdure nel mixer e frullatele fino a ottenere una crema liscia. Lasciate raffreddare completamente. Aggiunte la panna e il latte e mettete la vichyssoise in frigorifero a raffreddare. Tagliate il salmone a listarelle e decorate ciascun piatto.

Servitela fredda con l’erba cipollina tritata.