Home Ricette Primi piatti Zuppe, minestre e vellutate Zuppa di gamberi thailandese

Zuppa di gamberi thailandese

La zuppa di gamberi thailandese è un piatto che racchiude tutti i sapori della cucina tradizionale thai. Ecco come farla con tagliatelle di riso e gamberi.

di Giulia Mancini 20 Gennaio 2025

La zuppa di gamberi thailandese o laksa, è un piatto che condensa al suo interno tutti i sapori della cucina classica thailandese, proprio come il pad thai: il dolce dello zucchero, l’untuoso fruttato del latte di cocco, l’acido e fresco dello zenzero e lime, il piccante della pasta di curry. L’unica accortezza da usare in questa preparazione è di servirla immediatamente altrimenti le tagliatelle di riso continueranno a cuocere nella zuppa calda aumentando di volume e diventando collose. In base ai propri gusti questa preparazione può essere arricchita con calamari, pesce a polpa bianca o frutti di mare; la piccantezza si varia facilmente sulla base dei gusti aumentando la quantità di curry rosso. L’aggiunta di germogli di soia e peperone contribuiscono alla nota vegetale e fresca del piatto in pieno accordo con i cipollotti verdi e il lime; volendo conferire alla zuppa di gamberi thailandese un’ulteriore profumazione si può grattugiare finemente la scorza di lime a fine preparazione, o comunque a fuoco spento, per evitare che si sprigioni una fastidiosa nota amara.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 20 min
  • Calorie 360 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Zuppa di gamberi

  1. Tagliate a rondelle 2 cipollotti e grattugiate finemente 4 cm di zenzero sbucciato; in una casseruola unite il latte di cocco e il brodo vegetale. Aggiungete lo zenzero e i cipollotti, la salsa di pesce in cui avrete stemperato lo zucchero di palma. Iniziate a cuocere a fuoco moderato senza spiccare il bollore, dopo 4 minuti aggiungete il peperone privato dei semi e filamenti interni tagliato a listarelle e i germogli di soia sgocciolati dall’acqua di conservazione. Unite le tagliatelle di riso e proseguite la cottura per il tempo indicato sulla confezione.

  2. Gli ingredienti della zuppa thailandese

  3. Nel frattempo in una padella antiaderente ben calda scottate i gamberi senza aggiungere grassi e manteneteli in caldo fino; due minuti prima di ultimare la cottura degli spaghetti di riso unite i gamberi nella zuppa. Servite la zuppa ben calda guarnita con i rimanenti cipollotti tagliati a rondelle sottili e accompagnando con una fettina di lime.

  4. gamberi zuppa thailandese

  • IMMAGINE
  • Fabrizio Pagliardi