Il digiuno quaresimale è una pratica abbastanza comunque per chi segue i dettami della chiesa cattolica: la regola vorrebbe che il digiuno, o almeno l’esclusione di carne e alimenti ricercati dalla dieta, andasse dal Mercoledì delle Ceneri a Pasqua, per tutti i 40 giorni della Quaresima, ma c’è chi decide di seguirlo sono nei venerdì di questo periodo. Come idea per il digiuno quaresimale abbiamo pensato ad un menu bilanciato a base di verdure.
Bere fino a tre tazze di tè verde al giorno può avere un impatto positivo sulla salute e sul benessere, tra cui la perdita di peso. Questo tipo di tè, infatti, ha grandi proprietà antiossidanti, porta benefici al sistema cardiovascolare ed è anche un neuroprotettivo grazie alle sue quantità di polifenoli. In questo articolo esploreremo in dettaglio il legame tra il tè verde e perdita di peso e ti forniremo informazioni su come integrarlo nella tua routine quotidiana.
Macronutrienti essenziali della nostra piramide alimentare (insieme a proteine e grassi), quale che sia il regime dietetico o lo stile di vita seguito, i carboidrati non andrebbero mai ignorati. Ecco quali sono i migliori.
Nei dieci giorni prima di Natale non è necessario seguire un regime alimentare fortemente ipocalorico per poi rischiare di abbuffarsi l’arrivo delle feste. Basta seguire qualche accorgimento per arrivare in forma alle grandi abbuffate.
Il seitan è un alimento altamente proteico ricavato dal glutine del grano tenero o da altri cereali: caratteristiche, benefici e controindicazioni.
Le lenticchie, che appartengono alla categoria dei legumi, possono sostituire la carne. Ecco come se segui una dieta proteica.
La Piramide Alimentare più nota e diffusa è quella che rappresenta la dieta mediterranea: ecco come leggerla.
Dopo l’ingaggio di un nutrizionista, è stato vietato il consumo di Coca-Cola ai calciatori del Paris Saint Germain.
Dimagrire velocemente è una pratica pericolosa per il nostro organismo. Ecco 5 motivi per cui è meglio evitare una dieta restrittiva.
Il Ministero della Salute ha pubblicato un documento sulla dieta mediterranea e sul digiuno intermittente. Cosa emerge dagli ultimi studi?
“L’anguria fa ingrassare? Basta terrorizzare col cibo”. Ecco la polemica sollevata contro una nutrizionista che fa video su Tik Tok.