speciale

Finger Food

Con Finger Food si fa riferimento a quei piatti caratterizzati dal poter essere mangiati senza l’aiuto di posate e possibilmente in un sol boccone. Polpette, piccole bruschette, bigné dolci o salati e tartine di ogni genere ne sono un esempio, così come piatti di gran lunga più complessi, tipici della cucina di ricerca come le entrée (il piccolo benvenuto dello chef) o la piccola pasticceria.

Da tempo il Finger Food gode di grande popolarità e non solo nei ristoranti di alta cucina, ma anche in occasioni più comuni ed informali.
Dal punto di vista gastronomico sono un ottimo banco di prova per provare abbinamenti inusuali e sono un buona occasione per sperimentare in ambito del food design (l'arte di progettare il cibo e la sua composizione nei piatti o altri supporti). Queste preparazioni si prestano infatti molto bene a creare dei piccoli capolavori di grande effetto, contribuendo ad accrescere l’esperienza dei commensali.

I finger food salati possono essere realizzati con delle ricette veloci e semplici, ma -nel caso in cui si disponga di ingredienti ricercati e tempo- non mancano vere e proprie preparazioni per finger food gourmet, in grado di sorprendere anche i palati più raffinati.
Ideali da servire durante l'happy hour come aperitivo, si prestano perfettamente anche come sfizioso antipasto.

pomodori ripieni di tonno
Antipasti Finger Food

I pomodori ripieni di tonno

di Alessandra Vinci
  • 15 min
  • 190 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
mazzancolle-b-171
Secondi piatti Finger Food

Mazzancolle al cartoccio di lino con riso Venere

di Gianfranco Pascucci
  • 34 min
  • 424 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
paninetti-formaggio-b-1598
Primi piatti Finger Food

Paninetti al formaggio

di Anna Moroni
  • 15 min
  • 260 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
cupcake-alla-liquirizia-a1711-15
Dolci Dolci di Carnevale

Cupcake alla liquirizia, per il buffet di carnevale

di community di Agrodolce
  • 45 min
  • 560 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
006 polpette di agnello_mod
Secondi piatti Finger Food

Polpette di agnello

di Claudia Gargioni
  • 40 min
  • 260 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Crema fritta
Dolci Cucina Italiana

Crema fritta

  • 50 min.
  • 420 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
Spirali di patate cacio e pepe
Contorni Finger Food

Spirali di patate cacio e pepe

  • 15 min.
  • 380 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
fish_pie
Antipasti Finger Food

Fish pie con stoccafisso

di Mauro Padula
  • 50 min
  • 450 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
salmone feste
Cucina Italiana

20 modi per usare il SALMONE durante le feste

di Chiara Impiglia

Il salmone è uno di quegli ingredienti che, durante le festività natalizie, non può mancare sulle nostre tavole. Se non avete idee su come prepararlo, vi diamo noi qualche suggerimento con 20 ricette originali, dall’antipasto al secondo.

pane in carrozza2
Secondi piatti Finger Food

Pane in carrozza

di Ileana Pavone
  • 10 min
  • 230 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Panadas sarda
Secondi piatti Cucina Italiana

Panadas sarda

di Roberta Favazzo
  • 20 min
  • 330 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
Tartufi proteici
Dolci Finger Food

Tartufi proteici

di Roberta Favazzo
  • 20 min
  • 350 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa
Polenta fritta
Antipasti Cucina Italiana

Polenta fritta

  • 10 min.
  • 150 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa