speciale

Merenda

La merenda è un pasto troppo spesso saltato, consumato di fretta o sbilanciato a livello nutrizionale. Si tratta invece dello spezza-fame per eccellenza, che aiuta sia a bilanciare le calorie lungo la giornata che a mantenere stabili i livelli di glucosio nel sangue. Considerazioni nutrizionali a parte, fare merenda è uno dei piaceri della giornata. Agrodolce vi guiderà alla preparazione di spuntini golosi ma comunque sani, perfetti da portare a scuola, in ufficio o in giro per la città.

Com’è fatta la merenda ideale

L’apporto calorico di uno spuntino non dovrebbe superare il 10% del fabbisogno giornaliero: lo scopo della merenda è quello di fermare la fame per non arrivare troppo affamati al prossimo pasto, non quello di saziarsi. In pausa, inoltre, si è soliti mangiare troppo spesso prodotti dall’alto contenuto di zuccheri, carboidrati e sale. Quali sono allora le caratteristiche che dovrebbe avere lo spuntino perfetto?

  • Apporto calorico sotto alle 150-200 Kcal
  • Alto contenuto di vitamine e micronutrienti e bassi livelli di grassi saturi
  • A base di frutta, cereali, formaggi
  • Facile da portare in borsa
  • Vario: meglio cambiare spesso i sapori e alternare tra dolce e salato

Spuntini sani ma golosi sotto le 150 kcal

Se la vostra è una continua lotta con la bilancia, è necessario che gli spuntini di metà mattina e di metà pomeriggio siano leggeri: non bisogna però rinunciare al gusto. Se volete rimanere sotto alle 150 Kcal, ecco qualche suggerimento per una merenda sana:

La merenda dei più piccoli: dolce o salata, purché equilibrata

Anche i bambini hanno bisogno di ricaricare le energie con uno spuntino tra un pasto e l’altro. Per evitare che mangino troppe merendine confezionate, potete preparare loro:

Naturalmente, anche i bambini apprezzeranno frullati, pane e marmellata o piccole porzioni di frutta secca, merende ancora più sane e leggere.

Merenda fatta in casa: tutti i vantaggi

Sostituire la pasticceria e i prodotti da forno industriali con una merenda fatta in casa è la scelta migliore sotto numerosi punti di vista. In primo luogo, otterete senza alcun dubbio un prodotto più leggero e senza conservanti; inoltre, sarete voi a scegliere ciascun ingrediente, sarete sicuri della loro provenienza e – se vorrete – potrete persino sostituirli con le loro varianti più leggere. Portarsi la merenda in ufficio o a scuola, infine, eviterà di mangiare cibi preconfezionati o nutrizionalmente sbilanciati.

Se vi abbiamo convinto, continuate a leggere per scoprire qualche ricetta da provare subito!

crostata-albicocche-b-359
Dolci Crostate

Crostata di albicocche

di Anna Moroni
  • 100 min
  • 645 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
cupcake-carote-b-247
Dolci Cucina Americana

Cupcake alle carote

di Ambra Romani
  • 40 min
  • 550 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
Torta di ricotta e limone
Dolci Dolci al limone

Torta di ricotta e limone

di Roberta Favazzo
  • 20 min
  • 340 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Crostata shortcake alle ciliegie
Dolci Colazione

Crostata shortcake alle ciliegie

di Roberta Favazzo
  • 30 min
  • 380 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Strudel di mele e uvetta
Dolci Dolci alla frutta

Strudel di mele e uvetta

di Roberta Favazzo
  • 15 min
  • 315 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Torta di mele e uvetta con noci
Dolci Colazione

Torta di mele e uvetta con noci

di Roberta Favazzo
  • 15 min
  • 420 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Torta con succo di limone
Dolci Colazione

Torta con succo di limone

di Roberta Favazzo
  • 20 min
  • 390 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Biscotti natalizi alla cannella
Biscotti Colazione

Biscotti con cannella

di Roberta Favazzo
  • 20 min
  • 346 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
canapa mangiare iStock-1024847200
Colazione

Come usare la CANAPA in cucina

di Chiara Impiglia

Il consumo di prodotti alimentari contenenti canapa non sono affatto nocivi per la vostra salute. Anzi, sembrerebbe proprio che contengano numerose proprietà benefiche per l’organismo. Ma, tra chi di voi è più curioso e intraprendente e desidera introdurre questo superfood nelle proprie ricette, sa come usare la canapa in cucina? Se non avete le idee chiare, seguite i nostri consigli.

Orange curd and juicy oranges in two glasses
Dolci Dolci alla crema

Orange curd

di Irene Cirillo
  • 50 min
  • 250 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa
Biscotti farciti
Dolci Colazione

Biscotti farciti

di Irene Cirillo
  • 60 min
  • 380 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Torta di zucca e mascarpone
Dolci Merenda

Torta di zucca e mascarpone

di Roberta Favazzo
  • 20 min
  • 418 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa